ai

L’Intelligenza Artificiale si sta divorando internet

L’Intelligenza Artificiale si sta divorando internet

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando rapidamente il paesaggio di Internet, portando a cambiamenti significativi in vari settori. Nel 2024, ci troviamo di fronte a una serie di evoluzioni e sfide che riflettono l'impatto crescente dell'IA. Foto@Pixabay Uno dei settori più influenzati dall'IA è l'industria cinematografica. Strumenti generativi come quelli sviluppati da Runway, che ha anche organizzato un festival cinematografico AI, stanno cambiando il modo in cui i film vengono prodotti. Questa tecnologia è utilizzata per sincronizzare labiale in varie lingue e per effetti speciali avanzati, come visto in film come "Indiana Jones and the Dial of Destiny" con un Harrison…
leggi
Rivoluzione AI di Microsoft: Nuovi Chip Azure Maia e Cobalt per il Futuro del Cloud Computing

Rivoluzione AI di Microsoft: Nuovi Chip Azure Maia e Cobalt per il Futuro del Cloud Computing

Microsoft ha recentemente annunciato una svolta significativa nel campo dei chip AI con il lancio di due nuovi microchip personalizzati: l'Azure Maia 100 AI Accelerator e l'Azure Cobalt 100 CPU. Questa mossa rappresenta un passo importante per l'azienda nell'ambito dell'intelligenza artificiale e del cloud computing, segnando un cambiamento nella strategia di Microsoft rispetto alla sua dipendenza dalle GPU e posizionandosi come una forza competitiva nel mercato dei chip AI. Innovazioni e Obiettivi dei Nuovi Chip AI di Microsoft Azure Maia 100 AI Accelerator Il chip Azure Maia 100 AI Accelerator è stato progettato per accelerare compiti di intelligenza artificiale come…
leggi
Mistral AI: La Rivoluzionaria Startup Francese che Sfida OpenAI con Innovazione e Apertura

Mistral AI: La Rivoluzionaria Startup Francese che Sfida OpenAI con Innovazione e Apertura

Mistral AI, una startup di intelligenza artificiale con sede a Parigi, si è affermata come uno dei leader nel campo dell'AI in Europa. La loro recente chiusura di un round di finanziamento Serie A di 385 milioni di euro, pari a circa 415 milioni di dollari, ha portato la valutazione dell'azienda a circa 2 miliardi di dollari. Foto@Pixabay Questo segna un importante passo in avanti per Mistral AI, che aveva precedentemente raccolto 112 milioni di dollari in un round di finanziamento iniziale solo sei mesi prima. La società, fondata da ex membri di Google DeepMind e Meta, si concentra su…
leggi
Rivoluzione AI: Microsoft Svela i Nuovi Chipset Azure Maia e Cobalt

Rivoluzione AI: Microsoft Svela i Nuovi Chipset Azure Maia e Cobalt

Durante il suo keynote all'evento Microsoft Ignite 2023, Microsoft ha annunciato due nuovi chipset AI personalizzati, denominati Azure Maia e Azure Cobalt, progettati per potenziare l'infrastruttura AI di Azure. Questi chipset rappresentano un passo importante nella strategia di Microsoft per innovare e ottimizzare l'intera infrastruttura cloud, dall'hardware ai sistemi, per prepararsi a un futuro in cui l'intelligenza artificiale è integrata in ogni azienda e applicazione​​. Foto@Pixabay Azure Maia 100 Il chipset Azure Maia 100 è il primo della serie di acceleratori AI personalizzati di Microsoft. È stato costruito su un processo produttivo a 5 nm e contiene oltre 100 miliardi…
leggi
Google genera immagini con AI direttamente dal testo di ricerca

Google genera immagini con AI direttamente dal testo di ricerca

Google ha recentemente intensificato i suoi sforzi nel campo dell'Intelligenza Artificiale (AI), prendendo spunto dalla crescente popolarità di ChatGPT e lanciando una propria alternativa denominata Bard AI. Foto@Pixabay L'impresa tecnologica non si ferma qui, esplorando ulteriormente il mondo dell'AI attraverso la sperimentazione di un generatore di immagini, ispirato allo stile di Dall-e di OpenAI. Google ha implementato una novità nel suo motore di ricerca, un meccanismo denominato Search Generative Experience (SGE), il cui funzionamento presenta alcune somiglianze con Bing Chat, secondo quanto rivelato in un post sul proprio blog aziendale. Inoltre, è stata divulgata una demo che mostra come gli…
leggi
Scopri come Google utilizza AI per migliorare le tue ricerche online

Scopri come Google utilizza AI per migliorare le tue ricerche online

Google ha annunciato di aver sviluppato una nuova funzione di ricerca basata sull'intelligenza artificiale (AI), in grado di fornire ai suoi utenti una serie di informazioni aggiuntive e pertinenti durante una normale ricerca su Google. Scopri come Google utilizza AI per migliorare le tue ricerche online (Foto@Pixabay) La funzione, denominata "integrazioni di ricerca", utilizza la tecnologia di intelligenza artificiale di Google per analizzare il testo della ricerca dell'utente e quindi offrire informazioni aggiuntive che potrebbero essere rilevanti per la loro query. Ad esempio, se l'utente sta cercando informazioni sul prezzo di una determinata marca di abbigliamento, le integrazioni di ricerca…
leggi
Rischio AI supera quello del cambiamento climatico secondo Geoffrey Hinton

Rischio AI supera quello del cambiamento climatico secondo Geoffrey Hinton

Geoffrey Hinton, uno dei padri dell'intelligenza artificiale (IA), ha recentemente espresso la sua opinione riguardo alla sicurezza dell'IA, affermando che questa rappresenta una minaccia più urgente rispetto al cambiamento climatico. Hinton, ex Google, ha dichiarato che l'IA potrebbe diventare una minaccia esistenziale se non vengono adottate misure per regolarne lo sviluppo. Foto@Pixabay Secondo Hinton, la maggior parte delle persone non si rende conto dell'entità della minaccia posta dall'IA. Egli ha affermato che l'IA potrebbe essere utilizzata per scopi malintenzionati, come la creazione di armi autonome, la sorveglianza di massa e la manipolazione dell'opinione pubblica. Inoltre, l'IA potrebbe anche superare la…
leggi
ChatGPT influenza i giudici morali e perchè

ChatGPT influenza i giudici morali e perchè

La questione se la tecnologia dell'intelligenza artificiale, come ChatGPT, possa influenzare i giudizi morali è un tema di grande interesse per i ricercatori e gli esperti di etica. In questo articolo, esamineremo l'argomento da diverse prospettive e valuteremo la possibilità che ChatGPT possa influenzare i giudizi morali. ChatGPT influenza i giudici morali e perchè (Foto@Pixabay) Per prima cosa, dobbiamo capire cosa si intende per giudizio morale. In termini semplici, un giudizio morale è una valutazione che facciamo su ciò che è giusto o sbagliato, bene o male. Questi giudizi sono basati su una serie di principi etici, come l'utilità, la…
leggi
Intelligenza artificiale: Al via una collaborazione globale

Intelligenza artificiale: Al via una collaborazione globale

Oggi, l'intelligenza artificiale ed i sistemi informatici che ne sono alla base, sono più che semplici questioni di tecnologia; sono questioni di stato e società, di governance e di interesse pubblico. Le scelte che i tecnologi, i responsabili politici e le comunità faranno nei prossimi anni daranno forma al rapporto tra macchine e umani per i decenni a venire. L'applicabilità in rapida crescita dell'IA (intelligenza artificiale) ha spinto numerose organizzazioni a sviluppare principi di alto livello su questioni sociali ed etiche come la privacy, l'equità, i pregiudizi, la trasparenza e la responsabilità. Basandosi su questi principi più ampi, l' AI Policy Forum , uno sforzo…
leggi