bambini

Lecco, bambini a scuola prendono tranquillanti convinti di mangiare caramelle e finiscono in ospedale

Lecco, bambini a scuola prendono tranquillanti convinti di mangiare caramelle e finiscono in ospedale

Sono finiti in ospedale per intossicazione nove bambini che frequentano la prima elementare nel comune italiano della Provincia di Lecco, in Lombardia, e precisamente a Monte Marenzo. Stando a quanto trapelato dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che, non si sa ancora se per gioco o per sbaglio, una bambina avrebbe portato in classe delle capsule che avrebbe poi distribuito tra alcuni compagni che le avrebbero assunte convinti di stare mangiando delle caramelle. Purtroppo però non erano caramelle ma capsule di una benziodiazepina che avrebbero provocato nei bambini un'improvvisa sonnolenza e allucinazioni. Sul posto sono subito intervenute alcune ambulanze e l'automedica di…
leggi
Bambini e tecnologia. I pediatri  consigliano ai genitori di prestare attenzione

Bambini e tecnologia. I pediatri consigliano ai genitori di prestare attenzione

La tecnologia fa ormai parte delle nostre vite. Computer, smartphone, tablet riempono ormai le nostre giornate e senza di essi sembra proprio che molti non riescano più ad andare avanti. Ma oltre a riempire le giornate degli adulti questi strumenti tecnologici riempono anche le giornate dei più piccoli che preferiscono giocare al computer o con il tablet di mamma e papà piuttosto che giocare in compagnia di altri amichetti. Un dato questo piuttosto allarmante sul quale è intervenuto l'Istituto di Ricerca che ha elaborato una guida per un corretto utilizzo di smartphone e tablet. "Lettura, musica, gioco con gli amici,…
leggi
Attenzione genitori, il 9% dei bambini under 12 soffre di emicrania

Attenzione genitori, il 9% dei bambini under 12 soffre di emicrania

L'emicrania è una patologia neurologica cronica caratterizzata da ricorrenti cefalee, da moderate a gravi, spesso in associazione con una serie di sintomi del sistema nervoso autonomo e oltre che tra gli adulti tale patologia neurologica è anche molto diffusa tra i bambini under 12. Nello specifico, secondo quanto dichiarato da alcuni esperti riuniti a Capri durante una delle sessioni della scuola di pediatria dedicata al mal di testa, organizzata a da Paidòss, l’Osservatorio Nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza, a soffrire di emicrania sono circa il 9% dei bambini under 12, un dato molto importante dunque al quale dovrebbero porre…
leggi
Papa Francesco, con i bambini non si scherza

Papa Francesco, con i bambini non si scherza

"Abbiamo già parlato del grande dono che sono i bambini" ha esordito Papa Francesco nel discorso tenutosi l’udienza generale di ieri, 8 aprile, "oggi dobbiamo purtroppo parlare delle “storie di passione” che vivono molti di loro. Tanti bambini fin dall’inizio sono rifiutati, abbandonati, derubati della loro infanzia e del loro futuro". Il Pontefice ha così continuato: "qualcuno osa dire, quasi per giustificarsi, che è stato un errore farli venire al mondo. Ma questo è vergognoso! Non scarichiamo sui bambini le nostre colpe per favore! I bambini non sono mai “un errore”. La loro fame non è un errore, come non…
leggi
Perugia, disturbi gastrointestinali per 14 bambini

Perugia, disturbi gastrointestinali per 14 bambini

Sono in totale quattordici i ragazzini di Perugia finiti in ospedale con problemi di salute legati allo stomaco. Nello specifico, secondo quanto trapelato dalle prime indiscrezioni, i ragazzini appartenenti a due diversi istituti di Perugia e nello specifico ad un istituto di scuola media e un istituto di scuola elementare, sarebbero stati ricoverati presso la struttura di Pediatria del S. Maria della Misericordia in seguito ad una intossicazione dovuta a delle caramelle che avrebbero ingerito. I pazienti hanno disturbi all'apparato digerente e in molti casi si registrano anche vomito e diarrea e la maggior parte si sono recati presso la…
leggi
“Bambini sicuri in casa”, la nuova guida del Ministero della salute

“Bambini sicuri in casa”, la nuova guida del Ministero della salute

Talvolta si è soliti dire che la casa è il posto più sicuro per un bambino, ma non sempre questo è vero. Infatti all'interno della propria abitazione possono comunque verificarsi incidenti domestici più o meno gravi che possono coinvolgere i più piccoli, ai quali bisogna prestare particolare attenzione. E per evitare incidenti domestici il Ministero della Salute ha stilato una guida chiamata appunto "Bambini sicuri in casa", in cui vengono forniti alcuni suggerimenti utili alla protezione dei più piccoli. Nello specifico ecco quanto espresso nella guida che comprende i bambini la cui fascia di età è compresa tra 0 e…
leggi
Insonnia oltre un milione di bambini ne soffrono

Insonnia oltre un milione di bambini ne soffrono

In base ai dati ufficiali dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute dell’Infanzia e dell’Adolescenza, oltre un milioni tra bambini e ragazzi dormono poco e male. Le motivazioni dei disturbi del sonno delle nuove generazioni è da riscontrasi, nella maggior parte dei casi all’uso improprio che bambini e adolescenti fanno delle nuove tecnologie, come: tablet, telefonini di nuova generazioni, personal computer e uso prolungato dei televisori. Buona norma sarebbe spegnere tutti queste apparecchiature almeno un’ora prima di andare a dormire. Altra cattiva abitudine che incide sul sonno dei bambini è quella delle uscite serali dei genitori che si prolungano anche oltre la mezzanotte,…
leggi
Attenzione al sole in particolare per i bimbi

Attenzione al sole in particolare per i bimbi

Attenzione a queste prime giornate di bel tempo e ai pericoli che il sole primaverile può nascondere. Siamo tentati a pensare che esporci al sole in questi giorni nei quali inizia a tornare il bel tempo, non possa nuocere alla salute della nostra pelle ma nella realtà non è così. In particolare bisogna porre maggiore attenzione ai bambini e agli adolescenti, una scottatura di una determinata entità subita da un bambino o da un adolescente, aumenta in questi soggetti il rischio di ammalarsi da adulto di melanoma alla pelle, fino a raddoppiarlo. Gli esperti consigliano di utilizzare creme ad alto…
leggi
Cellulari, a rischio la salute dei bambini. L’allarme dei pediatri

Cellulari, a rischio la salute dei bambini. L’allarme dei pediatri

Lo immaginavamo e la conferma, prima o poi, doveva arrivare: i cellulari potrebbero far davvero male ai bambini sotto i dieci anni. A lanciare l'allarme è stata la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, Sipps, tramite il suo presidente Giuseppe Di Mauro. Il dottor Di Mauro precisa che a oggi non si conoscono tutte le conseguenze derivanti dall'uso dei telefonini, tuttavia l'utilizzazione continuata potrebbe portare a delle conseguenze di una certa gravità, come perdita di memoria e concentrazione, aumento dell'aggressività, disturbi del sonno. Da parte sua la pediatra Maria Grazie Sapia, precisa ulteriormente che l'Italia si colloca al primo…
leggi