barbabietola

Dalla barbabietola da zucchero la molecola per evitare le trasfusioni

Dalla barbabietola da zucchero la molecola per evitare le trasfusioni

La versione naturale dell'emoglobina è nella barbabietola da zucchero. Giunge dalla Svezia l'importante scoperta fatta da un gruppo di ricercatori dell'Università di Lund. Dalla tavola ai laboratori medici , secondo il gruppo di studiosi, il passo è davvero breve. Carte alla mano il team svedese ha riscontrato nell'ortaggio dal caratteristico colore rossiccio una versione vegetale dell'emoglobina. Gli scienziati scommettono sulla riuscita dello studio effettuato, annunciando che, da qui a tre anni, lavoreranno costantemente per ''impacchettare'' la sostanza in modo tale da renderla compatibile con il sangue degli esseri umani. La rivoluzione vegetale nel campo della medicina, e soprattutto nel settore…
leggi
Barbabietola può essere emoglobina per trasfusioni

Barbabietola può essere emoglobina per trasfusioni

Le barbabietole come possibili sostitute del sangue, è la nuova scoperta fatta da un gruppo di ricercatori svedesi e pubblicizzata dalla BBC. Il team di ricerca capitanato da Nelida Leiva, dell’Università di Lund, ha analizzato le proteine della barbabietola che potrebbe sostituire il sangue umano, secondo le analisi la proteina da zucchero è similare all’emoglobina, ovvero quella dei globuli rossi che trasportano ossigeno nel nostro organismo. Proprio l’emoglobina è di vitale importanza nel nostro sangue, le trasfusioni di sangue hanno ragione di esistere, ad esempio, quando vi è poca concentrazione di emoglobina nel sangue e quindi le sacche di plasma…
leggi