barriere coralline

Barriere Coralline: Superato il Punto di Svolta Climatico – Una Crisi Irreversibile

Barriere Coralline: Superato il Punto di Svolta Climatico – Una Crisi Irreversibile

Le barriere coralline, spesso definite le foreste pluviali degli oceani, sono tra gli ecosistemi più vibranti e al tempo stesso più fragili del pianeta. Recenti analisi condotte da un vasto consorzio internazionale di scienziati hanno lanciato un allarme drammatico: le barriere coralline tropicali hanno quasi certamente superato un "punto di svolta" climatico, innescando cambiamenti rapidi e con molta probabilità irreversibili. Questa soglia critica, o tipping point, segna l'ingresso in una "nuova realtà" ecologica, le cui conseguenze si estendono ben oltre il mondo sottomarino, toccando i mezzi di sostentamento di centinaia di milioni di persone e la sopravvivenza di un milione…
leggi
Creme solari pericolo reale per le barriere coralline

Creme solari pericolo reale per le barriere coralline

Un nuovo pericolo reale per il nostro ecosistema, in particolar modo per le barriere coralline, almeno stando ad uno studio scientifico pubblicato sull'Archives of Unvironmental Constamination & Toxology. Insomma le creme solari sotto l'occhio dei riflettori, tutto nasce da uno studio che mette in risalto un particolare elemento presente proprio in questo tipo di creme, ovvero il benzofenone-3, nemico giurato delle barriere coralline, per la precisione tale elemento è assolutamente negativo per la flora marina. Il benzofenone-3 metterebbe dunque in serio pericolo la flora marina delle barriere coralline, non solo tale sostanza provocherebbe dunque particolari deformazioni morfologiche di determinati coralli…
leggi
Le barriere coralline a rischio estinzione

Le barriere coralline a rischio estinzione

A causa di un elevato tasso di inquinamento, dell'aumento della temperatura e alla pesca intensiva, le preziose barriere coralline stanno morendo. Questo quanto previsto dal rapporto dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura. Il direttore dell'Iucn, Carl Lundin, ha affermato: “La velocità con la quale le barriere coralline dei Caraibi stanno scomparendo è allarmante”. Sembra che dal 1970 i coralli si siano ridotti di oltre il 50%, dunque, se dovesse continuare così in 20 anni le barriere spariranno definitivamente. Un rimedio potrebbe esserci, e potrebbe arrivare dai cosiddetti pesci pappagallo e dai ricci di mare. Dunque, secondo i ricercatori, bloccare…
leggi