befana

Perchè si festeggia la befana, la vera tradizione

Perchè si festeggia la befana, la vera tradizione

La Befana è un personaggio della tradizione popolare italiana che porta doni ai bambini durante la notte tra il 5 e il 6 gennaio. Secondo la leggenda, la Befana è una vecchina che vola sulla sua scopa durante la notte del 5 gennaio per portare doni ai bambini buoni e carbone a quelli cattivi. La Befana è spesso rappresentata con un lungo vestito nero, una scopa in mano e un sacco pieno di doni. La festa della Befana è particolarmente popolare in Italia, ma viene celebrata anche in altri paesi in cui ci sono comunità di origine italiana. foto@Pixabay Le…
leggi
Befane in Piazza Navona, gran festa nella Capitale

Befane in Piazza Navona, gran festa nella Capitale

Come tutti gli anni Roma si prepara per festeggiare la notte della Befana e in Piazza Navona è tutto ponto, con centinaia di Befane e finte e vere che popoleranno una delle piazze più belle del nostro paese. Nella piazza della Capitale per attendere l’arrivo della Befana ci saranno giochi, spettacoli teatrali e laboratori per grandi e piccini, gli spettacoli e i giochi per i più piccoli partiranno dalle dieci del mattino. Dalle 11,30 alle 18,00 sarà possibile ammirare il presepe vivente nel cortile dello storico Palazzo Braschi. Nel pomeriggio ci sarà per la prima volta, nei festeggiamenti dell’Epifania in…
leggi