bennu

Potrebbe esserci vita sull’asteroide Bennu

Potrebbe esserci vita sull’asteroide Bennu

L'asteroide Bennu ha catturato l'attenzione della comunità scientifica e del pubblico per diverse ragioni, non da ultima la possibilità che possa contenere indizi cruciali sull'origine della vita nel sistema solare. Recentemente, la missione OSIRIS-REx della NASA ha raccolto e riportato sulla Terra campioni di questo antico corpo celeste, aprendo nuove frontiere nella ricerca scientifica e astrobiologica. Dante Lauretta, capo missione di OSIRIS-REx e scienziato planetario presso l'Università dell'Arizona, ha condiviso il potenziale rivoluzionario dei campioni di Bennu nel fornire insight sulla nascita della vita. La sua ipotesi suggestiva è che Bennu potrebbe essere un frammento di un mondo oceanico perduto,…
leggi
Nasa, oggi la navicella atterra su asteroide Bennu

Nasa, oggi la navicella atterra su asteroide Bennu

La NASA "tampinerà" l'asteroide Bennu in serata, prelevando un campione di roccia dalla sua superficie disseminata di massi e riportandolo sulla Terra in circa tre anni.  Il velivolo OSIRIS-REx delle dimensioni di un furgone, dell'agenzia spaziale atterrerà per una manciata di secondi sulla roccia spaziale dopo una discesa di 4,5 ore attentamente controllata. L'atterraggio dell'astronave è previsto intorno alle 22:00 BST (17:00 ET) in un'area chiamata Nightingale, una posizione di 52 piedi nell'emisfero settentrionale del piccolo asteroide, che ha un diametro inferiore a un terzo di miglio.   Una complessa serie di passaggi automatizzati inizierà intorno alle 17:30 BST (12:30 ET),…
leggi