Tag: caffè

Il Lato Oscuro del Caffè: 6 Effetti Collaterali della Caffeina Che Devi Conoscere Subito!
Salute

Il Lato Oscuro del Caffè: 6 Effetti Collaterali della Caffeina Che Devi Conoscere Subito!

Accidenti, il caffè! Chi non ama il profumo inebriante della prima tazza del mattino o quella spinta di energia nel pomeriggio? In Italia, poi, è quasi una religione. Ma come ogni cosa buona, anche la caffeina ha il suo rovescio della medaglia.Effetti Collaterali della Caffeina: Quando l'Amore per il Caffè si Trasforma in un Problema?La caffeina è la sostanza psicoattiva più consumata al mondo, ed è presente non solo nel caffè, ma anche nel tè, nelle bevande energetiche, nel cioccolato e in alcuni farmaci. Il suo meccanismo d'azione è noto: blocca i recettori dell'adenosina, un neurotrasmettitore che induce sonnolenza, e in questo modo ci fa sentire più svegli e concentrati. Ma cosa succede quando si esagera?1. Ansia e Nervosismo: Quando la Scossa Diventa EccessivaAvete...
Castellammare, 80 euro per nove caffè
Italia

Castellammare, 80 euro per nove caffè

Siamo di fronte a un caso che replica quello di Venezia, quando più volte abbiamo visto denunciare che per un caffè o un piatto di pasta sono state chieste agli ignari turisti cifre esorbitanti?Potrebbe essere, ma qui siamo molto più a sud, esattamente a Castellamare di Stabia, un popoloso comune in provincia di Napoli, e protagonisti non sono turisti, ma un esponente politico la cui versione è ancora tutta da confermare.Francesco Emilio Borrelli, nella cittadina stabiese per un incontro politico, si è visto a suo dire recapitare uno scontrino di ben 80 euro per soli nove caffè.Scontrino amaro per nove caffè che provoca un botta e risposta (Foto@Flickr)Lo ha documentato praticamente in  diretta, mostrando lo scontrino in una diretta Facebook.Il consigliere ha spiegato:...
Il caffè quanti benefici e poche controindicazioni
Salute

Il caffè quanti benefici e poche controindicazioni

Il caffè fa male? Alza la pressione, ci rende nervosi? Niente di tutto questo per milioni di persone per le quali il caffè è un vero e proprio rituale giornaliero, un elemento indispensabile per iniziare la giornata ma anche per rilassarsi e per proseguirla, spesso però si è sottolineato solo l'aspetto negativo di questa bevanda quando oggi si può certamente affermare che proprio il caffè potrebbe essere un vero e proprio elisir e fare bene al nostro corpo.Il caffè, come tutti noi sappiamo, è una bevanda ottenuta dalla macinazione dei semi di alcune specie di piccoli alberi tropicali appartenenti al genere Coffea, parte della famiglia botanica delle Rubiacee, un gruppo di angiosperme che comprende oltre 600 generi e 13.500 specie.Esistono molte leggende sull'origine del caffè. La p...
Caffè al posto della pillola blu per essere al top tra le lenzuola
Salute

Caffè al posto della pillola blu per essere al top tra le lenzuola

Secondo una ricerca condotta dall’Università del Texas e pubblicata sulla rivista scientifica “Plos One”, qualche tazzina di caffè fa bene ai rapporti intimi, alla stregua della pillola blu.Assumere caffeina, ma con moderazione, aiuterebbe a combattere la disfunzione erettile con gli stessi effetti del viagra. La quantità ideale da assumere, in base allo studio effettuato dai ricercatori texani, è di è tra gli 85mg e i 170 mg che corrispondo a circa due o tre tazzine di caffè al giorno.Gli studiosi hanno condotto la ricerca analizzando circa quattromila soggetti ed emerso che l’assunzione di caffeina ha ridotto notevolmente il rischio di disfunzione erettile.Qualche tazzina di caffè al giorno possono quindi essere un valido aiuto tra le lenzuola evitando l’assunzione della pill...
Buona notizia per gli amanti del caffè, 3-5 tazzine al giorno riducono il rischio di ictus
Salute

Buona notizia per gli amanti del caffè, 3-5 tazzine al giorno riducono il rischio di ictus

Una buona notizia è in arrivo per tutti gli amanti del caffè, la bevanda ottenuta dalla macinazione dei semi di alcune specie di piccoli alberi tropicali appartenenti al genere Coffea. Infatti, secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori del Kangbuk Samsung Hospital di Seul, nella Corea del Sud, bere caffè fa bene al cuore e proprio tali ricercatori hanno dichiarato "Il nostro studio aggiunge altre prove che il consumo di caffè è inversamente associato al rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Servono ulteriori ricerche per confermare i nostri risultati e stabilire le basi biologiche dei potenziali effetti preventivi del caffè sulla malattia coronarica". Lo studio ha coinvolto oltre 25 mila adulti in Corea del Sud, il cui stato di salute è rimasto sotto controllo per ...
Per perdere peso correggi il caffè del mattino con il burro
Salute

Per perdere peso correggi il caffè del mattino con il burro

Un nuovo rimedio per perdere peso arriva direttamente dagli Usa, grazie ad un ricercatore Dave Asprey, un imprenditore statunitense che ha avuto modo di apprendere questa modalità nel corso di un viaggio in Tibet.Dunque, per tutti coloro che vorranno perdere del peso, è consigliato di utilizzare al posto dello zucchero nel caffè al mattino, un panetto di burro. La novità ha già mandato in escandescenza tutti i nutrizionisti del mondo, ma sostanzialmente secondo quanto dichiarato da Asprey sembra che sostituire lo zucchero con il burro per correggere il caffè aiuterebbe realmente a perdere peso ed a bruciare i grassi.Il burro in teoria, o meglio secondo tale imprenditore farebbe meno male dello zucchero e basa la sua efficacia sulla chetosi, ovvero quel processo metabolico che si at...
Caffè tre tazzine al giorno è la giusta quantità
Salute

Caffè tre tazzine al giorno è la giusta quantità

Mattina, pomeriggio e a metà giornata ma mai la sera, sono queste le indicazioni degli esperti relative al consumo quotidiano di caffè. L'importante è non superare le tre tazzine al dì che consistono in quattrocento milligrammi di caffeina.A dare il via libera a questa assunzione di caffè è l'Agenzia europea per la Sicurezza Alimentare. Sempre secondo gli esperti dell'Agenzia le mamme in attesa di un bambino non dovrebbero consumare più di duecento milligrammi di caffè al giorno.La bevanda più consumata, il caffè, e non solo dai napoletani, se preso nelle giuste dosi non arreca alcun disturbo parola di medici. Via libera dunque ma senza esagerare.La caffeina fanno sapere quelli dell'European Food Information Council è una xantina, un alcaloide che si trova in diverse piante ch...
Salute

Diabete diminuisce il rischio grazie a qualche tazzina di caffè

Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Institute for Scientific information for coffee, il caffè è un ottimo alleato contro il diabete. I risultati di questa ricerca saranno resi noti durante la Giornata Mondiale del Diabete, che si è terrà in tutto il mondo il 15 e il 16 novembre.Dagli studi condotti, quattro tazzine di caffè al giorno ridurrebbe notevolmente le probabilità di contrarre il diabete di tipo 2, la percentuale si attesterebbe intorno al 25%. Stavolta gli effetti benefici non derivano dalla caffeina ma dalla qualità di questa bevanda è, infatti, consigliato anche il caffè decaffeinato per prevenire il diabete.In Italia questa patologia colpisce una persona su dodici, ma secondo le stime nel 2014 potrebbe colpire una persona su sei, negli ultimi 25 anni i mala...
Più di 3 tazze di caffè aumentano il rischio di diabete di tipo 2
Salute

Più di 3 tazze di caffè aumentano il rischio di diabete di tipo 2

Brutta notizia per tutti i golosi di caffè, la bevanda più bevuta, forse in tutto il mondo. Da Udine arriva una ricerca, presentata proprio ad un Congresso europeo di Cardiologia di Barcellona, la quale avvisa che bere più di tre caffè al giorno aumenta il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2.Gli studiosi del centro ricerche dell'Ospedale di San Daniele del Friuli sulla base di dati e risultati ottenuti da studi, hanno rilevato che chi assume più di 3 tazze di caffè sviluppano maggiormente il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto a chi ne assume di meno o non ne assume proprio.Il rischio è ancora più alto se chi assume più di 3 tazze di caffè soffre di ipertensione o è predisposto geneticamente. Ecco quanto dichiarato dallo stesso MOS: "I nostri risultati contrad...
Caffè, una tazzina al giorno per vederci meglio
Salute

Caffè, una tazzina al giorno per vederci meglio

Secondo un recente studio condotto da un gruppo di ricercatori americani, il caffè aiuta a migliorare la vista.Una tazzina di caffè il giorno sarebbe d’aiuto per combattere alcune patologie oculari che in particolare possono colpire le persone di una certa età.In base a questa ricerca si è constatato che gli antiossidanti contenuti nel caffè, possono avere degli effetti positivi sulla retina. In particolare hanno studiato gli effetti dell’acido clorogenico che è una sostanza organica naturale contenuta nei chicchi di caffè. La qualità principale di quest’acido è il suo elevato potere antiossidante di grane aiuto a combattere i danni dei radicali liberi.Il caffè, consumato con moderazione, ha degli effetti positivi non soltanto sulla vista, anche contro il morbo di Alzheimer, il...
Il caffè amico del diabete di tipo 2?
Salute

Il caffè amico del diabete di tipo 2?

Secondo dei vari studi sembrerebbe che il consumo moderato di caffè possa ridurre il rischio di diabete di Tipo 2.I ricercatori hanno effettuato lo studio su 48.464 donne e su 27.759 uomini: per 4 anni questi soggetti hanno riferito il loro consumo di caffè, tè e caffè senza caffeina. Nell'arco di questi 4 anni chi ha almeno consumato 1 tazzina di caffè al giorno ha evidenziato circa l'11%  di probabilità in meno di contrarre il diabete di tipo 2.Mentre le persone che in questi 4 anni hanno ridotto il consumo di caffè arrivando a consumare meno di una tazzina al giorno hanno evidenziato un 17% in più di sviluppare il diabete di tipo 2.Lo studio ha evidenziato inoltre, che il consumo di caffè decaffeinato o tè, non incide sulla riduzione di rischio diabete.