cancro alla prostata

Intelligenza artificiale per diagnosticare il cancro alla prostata

Intelligenza artificiale per diagnosticare il cancro alla prostata

L'intelligenza artificiale (AI) è tecnicamente pronta per l'utilizzo dell'analisi del cancro alla prostata, grazie a un concorso di programmazione globale pubblicato su Nature Medicine. Gli algoritmi superano il patologo medio, ma ancora meglio è la combinazione di intelligenza artificiale e patologo, in cui il computer fornisce una seconda opinione digitale. Per la diagnosi del cancro alla prostata, il tumore più comune tra gli uomini, è fondamentale l'analisi microscopica del sospetto tessuto prostatico da parte del patologo. Ma i patologi sono soggettivi e spesso differiscono nella loro valutazione. Con conseguenze potenzialmente importanti per un paziente. Wouter Bulten, dottorando presso Radboudumc, mostra…
leggi
Cancro alla prostata, possibile ridurre la recidiva

Cancro alla prostata, possibile ridurre la recidiva

Un nuovo studio di Tulane da 1,6 milioni di dollari per ridurre la recidiva nei pazienti affetti da cancro alla prostata Un ricercatore dell'Università di Tulane ha vinto una sovvenzione di 1,6 milioni di dollari per sviluppare uno strumento che potrebbe ridurre la recidiva del tumore nei pazienti affetti da cancro, in particolare quelli con cancro alla prostata. J. Quincy Brown, professore associato di ingegneria biomedica, unirà le forze con quello che definisce un "dream team" interdisciplinare di ingegneri, matematici e clinici per sviluppare uno scanner a microscopia rapida per assicurare che i tumori siano completamente rimossi durante l'intervento chirurgico. La…
leggi
Cancro alla prostata i tre segni della malattia

Cancro alla prostata i tre segni della malattia

Sintomi del cancro della prostata: tre segni della malattia I sintomi del cancro alla prostata possono essere difficili da rilevare perché solitamente non si manifestano fino a quando il tumore non diventa abbastanza grande da influenzare l'uretra. Quando il cancro è avanzato e si è diffuso in un'altra parte del corpo, altri segni possono iniziare a mostrarsi. I sintomi del cancro alla prostata si sviluppano lentamente e possono passare inosservati per molti anni. Di solito, come detto, non si mostrano fino a quando non viene esercitata pressione sull'uretra, che è il "tubicino" che trasporta l'urina dalla vescica. Quando il tumore è cresciuto abbastanza da esercitare…
leggi
Antiossidanti naturali aumento il rischio di cancro alla prostata

Antiossidanti naturali aumento il rischio di cancro alla prostata

E’ stato dimostrato attraverso una ricerca che alcune sostante contenute in integratori naturali possono aumentare l’incidenza di cancro alla prostata: lo studio, guidato da Paolo Gontero della Clinica Urologica universitario, è stato condotto dalla Città della Salute di Torino; a divulgarne i contenuti sono state le riviste americane 'Nature Reviews Urology e 'The Prostate', secondo i quali ci sono alcuni elementi contenuti negli integratori che in grandi dosi fanno male: Gli elementi sono il Selenio, il licopene (contenuto nel pomodoro) , ed alcuni estratti di tè verde da sempre ritenuti utili nella cura del cancro per la ricchezza di antiossidanti.…
leggi
Cancro alla prostata, i grandi amatori rischiano meno

Cancro alla prostata, i grandi amatori rischiano meno

Uno studio in collaborazione tra l'Università di Montreal e l'Institut Armand-Frappier (INRS), ha dimostrato che gli uomini che nella loro vita hanno avuto più di venti donne e diversi rapporti intimi, rischiano in percentuale il 28% in meno di contrarre il cancro alla prostata rispetto a coloro che hanno avuto una sola donna e un limitato numero di rapporti. Il tumore alla prostata è il secondo tumore più frequente in molti paesi, nel nostro paese ogni anno in Italia sono più di ventimila i soggetti che contraggono questa patologia. Se tumore è diagnosticato al primo stadio ci sono varie alternative…
leggi
Molti rapporti intimi sono un alleato per l’uomo contro il cancro alla prostata

Molti rapporti intimi sono un alleato per l’uomo contro il cancro alla prostata

Buone notizie per gli uomini che nelle loro vita hanno cambiato almeno venti partner e hanno avuto con loro frequenti rapporti intimi. Secondo uno studio condotto da una equipe di ricercatori dell’Università di Montreal e dall’INRS, questa categoria di uomini ha il 28% in meno delle possibilità di contrarre il cancro alla prostata, rispetto a coloro che hanno avuto una sola partner e un limitato numero di rapporti intimi. Attenzione a coloro che invece queste relazioni le hanno con altri uomini, in questi casi la percentuale di contrarre il cancro alla prostata aumentano anche del 20%. La ricerca ha quindi…
leggi
Carcinoma alla prostata provocato da un virus

Carcinoma alla prostata provocato da un virus

Il Cancro alla prostata oggigiorno colpisce un numero sempre più elevato di uomini, e anche se sono state sperimentate numerose cure e terapie, è ancora causa di mortalità. Un team di studiosi dell'Università della California ha pubblicato uno studio, sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (Pnas, in cui afferma che questo tipo di cancro sarebbe causato da una infezione, una malattia sessualmente trasmissibile. Il responsabile sarebbe un parassita molto diffuso, definito tricomoniasi, che si manifesta sia negli uomini che nelle donne attraverso secrezioni insolite, forti odori e dolore durante la minzione. Non c'è ancora modo di provare…
leggi