canone Rai

Canone Rai in bolletta, per il nuovo anno non ci sarà

Canone Rai in bolletta, per il nuovo anno non ci sarà

Sembra non essere ancora svelato il mistero su come pagheremo il prossimo Canone Rai, in questi giorni si è parlato che per evitare l’evasione di quest’imposta da gennaio 2015 si pagherà nella bolletta dell’energia elettrica. Ora sembra che arrivi la smentita che il prossimo Canone Rai non si pagherà in bolletta, i tempi per predisporre i pagamenti sulle utenze dell’energia elettrica sono ristretti e si rischierebbe il caos applicando quest’imposta in bolletta. Il provvedimento non sarà quindi inserito nella prossima legge di stabilità, comeaveva annunciato il sottosegretario Antonello Giacomelli, ma forse potrebbe essere varato un decreto in materia. Qualche anno…
leggi
Legge di stabilità tutte le novità

Legge di stabilità tutte le novità

  Canone Rai dimezzato, contributi alla Sla, taglio dell'Iva sugli ebook, social card per gli immigrati con permesso di soggiorno. Sono queste le ultime novità che emergono in merito alla Legge di Stabilità che il Parlamento dovrà approvare nelle prossime settimane. Novità che saranno contenute in un emendamento. 18 miliardi di tasse in meno, crescita economica e lotta all'evasione fiscale le due chiavi di svolta della Legge di Stabilità 2015. Confermato il bonus di 80 euro, il bonus bebè e l'esenzione dei ticket per le famiglie numerose, le altre novità saranno introdotte con tutta una serie di emendamenti. Misure migliorative…
leggi
Canone Rai, prevista riduzione dell’importo fino ad un massimo di 60 euro

Canone Rai, prevista riduzione dell’importo fino ad un massimo di 60 euro

Novità per quanto riguarda il tanto odiato Canone Rai. A quanto pare, il Ministero dello Sviluppo, alle Comunicazioni, il sottosegretario Antonello Giacomelli e il suo staff sono al lavoro per il decreto sul canone RAI. Molto probabilmente, scomparirà il bollettino attraverso il quale pagare la tassa sul possesso dell'apparecchio televisivo. Attualmente sono indiscrezioni, anche se forse fondate, ma è stato creato un nuovo meccanismo che molto probabilmente dovrebbe eliminare l'evasione e nello stesso tempo dovrebbe ridurre l'importo del canone, che sarà adeguato al reddito e ai consumi delle famiglie. Bisognerà inserire nelle dichiarazioni Irpef il possesso di un apparecchio televisivo…
leggi
Rivoluzione Canone Rai: arriva la riforma

Rivoluzione Canone Rai: arriva la riforma

Il Canone Rai ha registrato un calo e una perdita di 1,7 miliardi tra il 2010 e il 2015. Arriva la notizia dal premier Matteo Renzi e da Antonio Giacomelli su un nuovo progetto: si pagherà ma con più equità. Verrà perciò tolta la tassa fissa di 113,5 euro e sarà immessa con un importo più flessibile e alla portata di tutti che farà riferimento ad un nuovo indicatore che terrà sotto controllo i consumi. Il risultato sarà un canone più equo per le famiglie in difficoltà economica e meno impopolare. Questo progetto è ancora un pensiero e tutto da…
leggi
Canone Rai, lo pagheremo con la bolletta Enel?

Canone Rai, lo pagheremo con la bolletta Enel?

Davvero pagheremo il canone Rai con la bolletta Enel? Forse si, forse no. Oltre alla finanza creativa di montiana memoria, ora abbiamo anche la tassazione creativa, di renziana improvvisazione. Ma forse non è così. Comunque la notizia va riportata perché, se vera, sarebbe clamorosa: il pagamento del canone Rai sarebbe legato al pagamento della bolletta elettrica o al nucleo familiare. In questa maniera rischieremmo di vederci indicata sulla bolletta dell'Enel anche la dizione canone Rai. Un altro tentativo per combattere l'evasione fiscale, nella fattispecie, quella che riguarda il canone televisivo. Il relativo provvedimento, secondo una notizia Ansa si appresta a essere…
leggi