cellulare

Cellulare mi costi circa 600 euro all’anno

Cellulare mi costi circa 600 euro all’anno

Secondo un’indagine del portale Facile.it, gli italiani spendono in media circa 607 euro all’anno per “mantenere” il proprio cellulare. Il traffico e l’utilizzo del proprio cellulare, secondo le statistiche del sito di comparazione prezzi, comporterebbe una spesa di circa 607 euro all’anno, tolto il traffico effettuato da aziende e ditte che possono avere abbonamenti di tipo aziendale. Nonostante i numerosi abbonamenti disponibili per tutti i tipi di clienti, il mercato del traffico da cellulare è rappresentato in maggior numero da schede ricaricabili, siamo nell’ordine dell’80%, il che ovviamente fa dedurre che gli abbonamenti sono poco utilizzati dagli italiani. Inoltre l’italiano…
leggi
Cellulare ma quanto mi costi

Cellulare ma quanto mi costi

In media gli italiani spendono ogni anno per usare i propri cellulari 607 euro, senza considerare i costi di coloro che posseggono un telefonino aziendale. A calcolare la spesa media di quanto i cellulari costano agli italiani è stato il sito Facile.it Cifre abbastanza alte, se si pensa al fatto che sono decine e decine le forme di abbonamento mensile delle quali si può usufruire di minuti di telefonate, messaggi  e giga di connessione a prezzo fisso. Il cellulare è una vera e propria passione per quasi tutti gli italiani e molti posseggono anche più di un telefonino nonostante la…
leggi
Brutte notizie per gli uomini che tengono il cellulare in tasca

Brutte notizie per gli uomini che tengono il cellulare in tasca

Brutta abitudine quella di tenere in tasca il cellulare per gli uomini. Uno studio condotto dalla University of Exter pubblicato da Environment International, basato su dieci studi differenti che hanno coinvolto circa 1.500 uomini, ha affermato che questa abitudine potrebbe costare cara alla fertilità maschile, in quanto le radiazioni potrebbero danneggiare gli spermatozoi.Fiona Mathews, autore della ricera, ha voluto tranquillizzare tutti, affermando che: "Questo ovviamente non vuol dire che tutti coloro che tengono il telefonino in tasca diventeranno infertili. Ma se si ha già qualche fattore di rischio si potrebbe considerare l'idea di cambiare il posto dove si tiene il…
leggi