cioccolato fondente

Cioccolato fondente dopo cena, utile per una dieta?

Cioccolato fondente dopo cena, utile per una dieta?

Il cioccolato fondente può essere inserito nella dieta, ma sempre nelle giuste quantità. Circa 40 grammi di cioccolato extra fondente al giorno, naturalmente aiutati da una dieta sana, aumentano del 10% la riduzione del peso (rispetto a quanto accadrebbe con un semplice regime ipocalorico).  Cioccolato fondente dopo cena, utile per una dieta (Foto@Pixabay) Il cioccolato fondente può essere ottenuto anche solo con due ingredienti: cacao e zucchero, in cui la percentuale minima di cacao è del 35%. Per essere definito tale, il cioccolato fondente deve possedere dei requisiti ben precisi, quali la presenza di cacao magro, cacao in polvere e granelli di cacao, nonché burro…
leggi
Il cioccolato fondente influisce sul colesterolo

Il cioccolato fondente influisce sul colesterolo

Recentemente, gli scienziati hanno scoperto che il cioccolato fondente è indispensabile per le persone con colesterolo alto nel sangue. Il cioccolato fondente aiuta i pazienti affetti da malattia coronarica foto@Pixabay Un nuovo studio degli scienziati, i cui risultati sono apparsi sul Journal of American Heart Association, di proprietà dell'American Heart Association, è stato dedicato al cioccolato fondente. I suoi autori hanno affermato che sono stati studiati i dati di 48 pazienti di età compresa tra 30 e 70 anni. Tutti erano in sovrappeso (BMI), colesterolo alto, erano a rischio di ictus e malattia coronarica. Tutti i volontari hanno mangiato tre…
leggi
Cioccolato fondente e burro di cacao fonte di vitamina D

Cioccolato fondente e burro di cacao fonte di vitamina D

Cioccolato fondente e burro di cacao sono importanti fonti di vitamina D Burro di cacao e cioccolato fondente possono essere una fonte significativa di vitamina D e possono aiutare a ridurre il rischio di malattie respiratorie e fragilità ossea, secondo un recente studio scientifico. La vitamina D è fondamentale per il corpo umano. Si presenta in due tipi: vitamina D2 e ​​D3. La vitamina D3 è prodotta nella pelle umana attraverso l'esposizione al sole. Gli esseri umani ottengono il 90% del loro fabbisogno di vitamina D in questo modo, il resto è idealmente consumato attraverso il cibo, come il pesce grasso o le…
leggi
Cioccolato fondente in aiuto della circolazione

Cioccolato fondente in aiuto della circolazione

Arriva una buona notizia per gli amanti del cioccolato fondente, assumere una quantità di quaranta grammi giornalieri aiuta il benessere del nostro organismo e in particolare la circolazione sanguina. Il cosi detto “cibo degli dei”, secondo una ricerca italiana condotta dalla Società Italiana di Medicina Interna, assunto giornalmente migliora la salute delle arterie in quei soggetti che soffrono di aterosclerosi dei vasi periferici. In Italia hanno questa problematica quasi due milioni di persone che superano i settant’anni, questi soggetti mangiando due quadratini di cioccolato fondente ogni giorno potrebbero avere dei benefici sul funzionamento delle arterie e dei capillari che con…
leggi