Perchè non si rilevano componenti monoclonali
Un componente monoclonale è un particolare anticorpo generato dal nostro corpo a protezione. Questo particolare anticorpo è conosciuto in medicina come “Componente M” ed è prodotto dalle cellule del mieloma, che è un particolare tumore che colpisce le plasmacellule.Le principali malattie associate alla componente monoclonale sono: Mieloma multiplo e le sue varianti, Macroglobulinemia di Waldenström, Malattie delle catene pesanti, Amiloidosi e Leucemia plasmacellulare.Perchè non si rilevano componenti monoclonali (Foto@Pixabay)Le persone con Gammopatia monoclonale di significato incerto (MGUS) di solito non presentano alcun sintomo. I sintomi sono generalmente osservati quando troppa proteina M si accumula nel midollo osseo, danneggiando quest’ultimo e altri tessuti del corpo.
...