condanna

Spagna, Ivan il Russo condannato a 21 anni

Spagna, Ivan il Russo condannato a 21 anni

La giustizia farà, lentamente ma inesorabilmente, il suo corso anche nel nostro paese ma intanto è arrivata oltre confine la prima condanna: Norbert Feher, meglio conosciuto come "Igor il russo", è stato condannato dal Tribunale di Teruel, in Spagna, a 21 anni di carcere per il tentato omicidio di due persone, un agricoltore e un fabbro, nel dicembre 2017 ad Albalate del Arzobispo (Aragona). Ma, come la cronaca nera ci ha raccontato, purtroppo l’uomo ha seminato terrore e morte anche nel nostro paese. Spagna Polizia (Foto@PxHere) Per questo nel nostro paese lo attendono altri due processi: a Ferrara è già apparso in videoconferenza per…
leggi
Francesco Schettino condannato ma non andrà in carcere “non c’è pericolo di fuga”

Francesco Schettino condannato ma non andrà in carcere “non c’è pericolo di fuga”

"Sedici anni per 32 vittime non sono nulla. E' una pena inadeguata e forse lo sarebbe stata anche se Schettino fosse stato condannato a 26 anni, quanto chiesto dall'accusa. E poi non doveva essere condannato solo Schettino, ma anche chi era in plancia con lui e chi, della Costa, era a terra e non ha fatto nulla". Sono state queste le parole pronunciate, a seguito della sentenza che ha condannato Francesco Schettino a 16 anni di reclusione ed un mese di arresto, da Giovanni Girolamo ovvero il padre del musicista pugliese morto nel naufragio della Costa Concordia , il musicista…
leggi
Paola Perego condannata dalla Cassazione per un fatto risalente al 2006

Paola Perego condannata dalla Cassazione per un fatto risalente al 2006

"La circostanza che nei confronti della persona sottoposta ad indagini sia stata specificamente emessa una ordinanza custodiale senz'altro non attenua la cautela che deve essere osservata nella propagazione della notizia, pur sempre trattandosi di uno sviluppo delle indagini preliminari che va monitorato e verificato nel tempo, senza ingenerare nell'ascoltatore il convincimento della colpevolezza dell’indagato.A chi fa informazione su inchieste in corso, “non è consentito rappresentare la vicenda in termini diversi da ciò che è realmente, ossia un mero progetto di accusa attorno ad ipotesi di illecito e di penale responsabilità, che resta però da verificare”. Con queste parole la Cassazione…
leggi
Scontri Roma: De Santis innocente?

Scontri Roma: De Santis innocente?

De Santis, l'ultrà della Roma che ha causato la rissa, rimane indagato per omicidio ma ancora è in forse la sua responsabilità sullo sparo: infatti, il test per vedere se ci sono residui di polvere da sparo tra le mani, è risultato negativo. In attesa di altri accertamenti che daranno un quadro più preciso sulla situazione, Daniele De Santis, rimane comunque il principale colpevole della rissa avvenuta nella finale di coppa Italia, Napoli-Fiorentina, allo Stadio Olimpico di Roma. De Santis ha sempre negato la sua innocenza innumerevoli volte per quanto riguarda gli spari. Nel frattempo la Procura di Roma ha chiesto…
leggi
Asilo Cip Ciop di Pistoia, dopo l’orrore finalmente la condanna

Asilo Cip Ciop di Pistoia, dopo l’orrore finalmente la condanna

Sono state confermate in appello le condanne alle due maestre dell'Asilo Cip Ciop di Pistoia, accusate di maltrattamenti dei bambini della scuola. Dopo l'orrore, finalmente arriva l'attesa condanna. La Corte di Appello ha inflitto pertanto 6 anni e 4 mesi ad Anna Laura Scuderi e cinque anni a Elena Pesce, le quali avevano presentato ricorso avverso la prima sentenza del Tribunale. A richiedere la conferma delle condanne è stato il Procuratore Generale Antonio Lucisano. Da parte sua, l'avvocato difensore Alessandro Mencarelli, nel biasimare la conferma delle condanne, ha rilevato quella che per lui è una inspiegabile contraddizione. Infatti, secondo Mencarelli,…
leggi