costa concordia

Costa Concordia, Domnica Cremortan chiede un risarcimento di 200 mila euro

Costa Concordia, Domnica Cremortan chiede un risarcimento di 200 mila euro

"Domnica non è venuta per evitare ulteriori esposizioni. La signora Cermotan ha tenuto un atteggiamento di collaborazione, non si è sottratta ai propri obblighi.Quella notte Domnica ha rischiato di rimanere schiacciata dalla nave ma ha partecipato ai soccorsi dei passeggeri mettendo a rischio la propria incolumità e la propria vita. Domnica ha subito conseguenze irreversibili, di natura psichica, cioè lo stress post traumatico, per le ore di terrore vissute in prima persona”. Queste sono state le parole espresse da Valentina Quartoni, legale di Domnica Cemortan, la ballerina venticinquenne moldava che la sera del 13 gennaio del 2012 si trovava sopra…
leggi
Costa Concordia la difesa di Schettino condanna pesante

Costa Concordia la difesa di Schettino condanna pesante

Gli avvocati difensori del Capitano Francesco Schettino commentano amaramente la richiesta a 26 anni di reclusione per l'uomo di Meta di Sorrento. "Dio abbia pietà di lui ha detto il pubblico ministero in aula. Noi non ne possiamo avere". Parole forti e dure che sono risuonate per l'aula. Parole che gli avvocati di Schettino hanno contestato. Per Francesco Schettino il pm ha chiesto anche tre mesi di arresto per evitare, date le sue numerose amicizie all'estero, che possa fuggire. Pesano sulla testa di Schettino, originario di Meta di Sorrento, città di marinai in provincia di Napoli, 32 morti e le…
leggi
Gli eroi dimenticati della Concordia. Il web ricorda Giuseppe

Gli eroi dimenticati della Concordia. Il web ricorda Giuseppe

Tre lunghi anni da quella terribile notte che costò la vita a trentadue persone. Mentre nelle aule di tribunale si celebra il processo, mentre le copertine dei rotocalchi fanno a gara per foto in esclusiva del Capitano Francesco Schettino, ci sono i morti di cui nessuno più parla. Trentadue persone tra turisti e personale in servizio sulla nave la notte della tragedia che purtroppo vivono solo nel ricordo dei loro cari. Nel giorno del dolore il popolo del web ricorda Giuseppe Girolamo, il batterista che cedette il suo posto in scialuppa ad un bambino. Giuseppe Girolamo, imbarcatosi sulla Concordia come…
leggi
20 anni al capitano Schettino lo chiede la Procura

20 anni al capitano Schettino lo chiede la Procura

La tragedia della Costa Concordia nelle aule di Tribunale. Il Procuratore Francesco Verusio svela l'intenzione di chiedere una pena superiore ai venti anni per l'ex capitano della Costa Concordia, originario di Meta di Sorrento. Le immagini della tragedia del Giglio sono ancora nella mente di tutto il paese, così come le testimonianze dei superstiti. Una notte fredda di gennaio che si trasformò in un incubo spaventoso. Francesco Schettino nelle aule del Tribunale di Grosseto ascoltato dai giudici ha dichiarato: "O siamo dei kamikaze, o avevano tutti paura di parlare, o un ufficiale mi ha detto una bugia e la carta…
leggi
Concordia: Il governo dice no a De Falco

Concordia: Il governo dice no a De Falco

"Al momento non si prevede di riportare al suo vecchio ruolo" . E' tutta qua la laconica risposta che da il Governo Italiano al deputato democratico, Federico Gelli. Il parlamentare aveva interrogato l'esecutivo in merito allo spostamento del comandante Gregorio De Falco a compiti amministrativi. Uno spostamento secondo De Falco dettato da un comportamento vessatorio nei suoi confronti. Uno spostamento su cui ha chiesto spiegazioni l'onorevole Federico Gelli. "Questa rimozione, per la quale il comandante si sarebbe detto amareggiato, ha dichiarato Gelli- merita gli opportuni chiarimenti pubblici, anche per fugare eventuali sospetti che la possano collegare allo svolgimento del processo…
leggi
Costa Concordia, i misteri e le nuove rivelazioni a Report

Costa Concordia, i misteri e le nuove rivelazioni a Report

A distanza di 3 anni dalla tragedia della Costa Concordia, Report torna a parlarne ricostruendo ciò che è accaduto la notte del nubifragio della Concordia con documenti e interviste inedite. L'ormai " famoso" comandante Francesco Schettino, è stato accusato di omicidio colposo plurimo per non aver dato l'ordine di emergenza in tempo e soprattutto per aver prima di tutti gli altri abbandonato la nave, o meglio prima di aver messo in salvo i passeggeri, errore fatale. Il comandante, intervenuto, ha raccontato la sua versione dei fatti, facendo notare che la nave avesse già dei problemi tecnici oltre che un equipaggio…
leggi
Costa Concordia a Report intervista esclusiva di Schettino

Costa Concordia a Report intervista esclusiva di Schettino

A Report domenica sera ci sarà un nuovo capitolo del naufragio della Costa Concordia e sarà trasmessa un’intervista esclusiva al comandante della Concordia. Dopo tre anni dal naufragio della nave da crociera difronte all’Isola del Giglio, emergono nuovi interrogativi sui fatti accaduti quella notte e Schettino si difende parlando anche del malfunzionamento della sua nave e dell’impreparazione dell’equipaggio, che in gran parte non soltanto non parlava l’italiano ma neanche l’inglese. Personale straniero che in generale alla Costa Crociera, grava come costo meno della metà del  personale italiano. Secondo la versione dell’ex comandante della Concordia il timoniere non aveva capito il…
leggi
Costa Concordia, arrivo a Genova per domenica

Costa Concordia, arrivo a Genova per domenica

Continua in tutta tranquillità l’ultimo viaggio della Costa concordia, che è diretta al porto di Genova dove sarà smantellata. Per la tranquillità dei francesi la Concordia ha superato lo specchio d’acqua antistante la Corsica e sta proseguendo vero il capoluogo ligure, dove è attesa all’alba di domenica. Ad attendere l’arrivo della nave, oltre agli addetti ai lavori del porto di Genova ci sarà anche il premier Matteo Renzi, che come ha confermato il vice prefetto, Paolo D’Attilio. Le persone che vorranno assistere all’attracco della Costa Concordia lo potranno fare pagando cinque euro e accederanno all’interno del porto dove sarà possibile…
leggi
Costa Concordia: il 20 luglio il relitto verrà trasportato al porto di Genova per la demolizione

Costa Concordia: il 20 luglio il relitto verrà trasportato al porto di Genova per la demolizione

Il 20 luglio, la Costa Concordia, finalmente, lascerà il Giglio per essere trasportata nel porto dove poi verrà demolita. Molto probabilmente la destinazione finale sarà Genova. Il costo di quest'ultimao operazione sarà di 100 milioni di euro, cifra definita dalla compagnia armatrice, assicurazioni e società incaricate della demolizione, definita in un contratto prossimo alla firma. Alcuni problemi posti dal Comune di Piombino, il quale non vorrebbe farsi scappare un appalto che potrebbe portare molti soldi e soprattutto posti di lavoro per un centinaio di persone. La nave sarà trainata per almeno 5 giorni, condizioni del mare permettendo. Ulteriore problema potrebbe…
leggi