Tag: declino cognitivo

Declino cognitivo: parlare più lentamente potrebbe essere un segnale precoce di malattie neurodegenerative
Salute

Declino cognitivo: parlare più lentamente potrebbe essere un segnale precoce di malattie neurodegenerative

Un piccolo cambiamento nel modo in cui parliamo potrebbe rivelare molto sulla nostra salute mentale. Secondo un recente studio condotto dall'Università di Toronto, la velocità del linguaggio parlato potrebbe rappresentare un indicatore precoce e affidabile del declino cognitivo, ben prima della comparsa dei sintomi evidenti di malattie come l’Alzheimer.Parlare piano: solo una questione d’età?Nella frenesia della vita quotidiana, spesso non ci accorgiamo di quanto il nostro modo di parlare rifletta lo stato del cervello. Ma ora, la ricerca scientifica dimostra che chi parla più lentamente in età avanzata potrebbe essere a rischio di deterioramento delle funzioni esecutive, ovvero quelle capacità mentali coinvolte nel ragionamento, nella pianificazione e nel controllo dell’attenz...
La velocità della camminata può essere segno di demenza
Salute

La velocità della camminata può essere segno di demenza

Non tutti i sintomi del declino cognitivo possono essere previsti come segno di futura demenza: solo dal 10% al 20% delle persone di età compresa tra 65 e 65 anni con decadimento cognitivo lieve o MCI svilupperà la demenza nel prossimo anno.Ora, in un nuovo ampio studio su 17.000 adulti di età superiore ai 65 anni, coloro che camminano circa il 5% più lentamente o più ogni anno hanno maggiori probabilità di sviluppare la demenza quando mostrano segni di elaborazione mentale lenta."Questi risultati sottolineano l'importanza dello stile nella valutazione del rischio di demenza", ha scritto Daya Collier, ricercatrice presso la Peninsular Medical School presso la Monash University di Victoria, in Australia.Lo studio ha valutata la camminata dei pazientiIl nuovo studio ha ...
Ci sono dei fattori che accelerano il morbo di Alzheimer
Salute

Ci sono dei fattori che accelerano il morbo di Alzheimer

La demenza è una delle principali cause di disabilità tra gli anziani, si prevede che il numero di persone con demenza aumenterà da 50 milioni a 152 milioni entro il 2050.Per gli esperti esistono fattori di rischio più importanti che possono essere ridotti prima che si sviluppi il morbo di Alzheimer.La mente e il corpo sono indissolubilmente legati, quindi è estremamente importante mangiare bene. "Sappiamo dalla ricerca che seguire una dieta mediterranea riduce la perdita di memoria e/o i problemi di concentrazione", spiegano i nutrizionisti."Sappiamo anche che la dieta mediterranea è importante per aiutare a mantenere il cuore sano, e questo è importante quanto il cervello".La mancanza di sonno aumenta il rischio di malattia di Alzheimer, poiché "la proteina beta-amilo...