dieta mediterranea

Dieta Mediterranea e Malattie Cardiovascolari: Cosa Dicono gli Studi Recenti

Dieta Mediterranea e Malattie Cardiovascolari: Cosa Dicono gli Studi Recenti

Le malattie cardiovascolari (MCV) rappresentano la principale causa di morte a livello globale. Fortunatamente, le evidenze scientifiche continuano a dimostrare il ruolo chiave della dieta mediterranea nella prevenzione e nella gestione di queste patologie. Questo modello alimentare, tipico dei paesi del bacino del Mediterraneo, è stato riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità e considerato uno dei più salutari al mondo. Cos'è la Dieta Mediterranea? La dieta mediterranea si basa su: Frutta e verdura fresche e di stagione Cereali integrali Legumi e frutta secca Pesce azzurro e carni bianche Olio extravergine di oliva come principale fonte di grassi Vino rosso con…
leggi
SEGRETO di LUNGA VITA? Scopri i Benefici INCREDIBILI della Dieta Mediterranea!

SEGRETO di LUNGA VITA? Scopri i Benefici INCREDIBILI della Dieta Mediterranea!

La dieta mediterranea, ben più di un semplice regime alimentare, rappresenta un vero e proprio stile di vita tramandato per generazioni nelle regioni affacciate sul Mar Mediterraneo. Ricca di sapori autentici e ingredienti freschi, questa dieta è oggi celebrata in tutto il mondo per i suoi straordinari benefici per la salute, supportati da una vasta mole di ricerche scientifiche. Ma quali sono esattamente i segreti di questa alimentazione millenaria? Scopriamoli insieme. Un Patrimonio di Salute: I Benefici Comprovati: La dieta mediterranea si basa su un elevato consumo di frutta, verdura, cereali integrali, legumi, olio extravergine d'oliva come principale fonte di…
leggi
Dieta Mediterranea: Tutti i Benefici per la Salute Confermati dalla Scienza

Dieta Mediterranea: Tutti i Benefici per la Salute Confermati dalla Scienza

In breve: perché la Dieta Mediterranea fa bene alla salute? La Dieta Mediterranea è uno stile alimentare basato su cibi freschi, stagionali e non processati. Diversi studi scientifici confermano che: Riduce il rischio di malattie cardiovascolari. Favorisce la longevità. Protegge il cervello e la salute mentale. Aiuta a prevenire obesità, diabete e tumori. Fonte principale: UNESCO - Patrimonio Immateriale dell'Umanità Cos'è la Dieta Mediterranea: origini e principi La Dieta Mediterranea nasce nei paesi del bacino mediterraneo (Italia, Grecia, Spagna) e si basa su un consumo elevato di: Verdure, legumi e frutta fresca Cereali integrali e olio extravergine d’oliva Pesce azzurro…
leggi
Olio extravergine di oliva, incredibile quanti benefici apporta

Olio extravergine di oliva, incredibile quanti benefici apporta

Numerosi studi hanno dimostrato che il consumo di olio d'oliva, in particolare l'olio extra vergine di oliva, può avere molti benefici diversi per la nostra salute. Ad esempio, lo studio spagnolo Predimed (il più grande studio di controllo randomizzato mai condotto sulla dieta mediterranea) ha mostrato che le donne che seguivano una dieta mediterranea integrata con olio extravergine di oliva avevano un rischio inferiore del 62% di cancro al seno rispetto alle donne a cui era stato consigliato di mangiare una dieta a basso contenuto di grassi. Gli esperti che da allora hanno esaminato numerosi studi scientifici sulla dieta mediterranea…
leggi
Cambia le tue abitudini alimentari subito, potrai vivere di più

Cambia le tue abitudini alimentari subito, potrai vivere di più

Modificare le tue abitudini alimentari potrebbe aggiungere fino a 13 anni alla tua vita, secondo un nuovo studio, soprattutto se inizi da giovane. Lo studio ha creato un modello di cosa potrebbe accadere alla longevità di un uomo o di una donna se sostituisse una tipica dieta occidentale, incentrata su carne rossa e cibi trasformati, con una "dieta ottimizzata" incentrata sul consumo di meno carne rossa e lavorata e più frutta e verdura, legumi, cereali integrali e noci. Se una donna iniziasse a mangiare in modo ottimale all'età di 20 anni, potrebbe aumentare la durata della sua vita di poco…
leggi
Dieta Giapponese contro la Dieta Mediterranea

Dieta Giapponese contro la Dieta Mediterranea

Dieta Giapponese o Dieta Mediterranea, quale scegliere? La dieta mediterranea è spesso riconosciuta come una delle più salutari al mondo, tuttavia, non è l'unico dei modelli nutrizionali che possiamo trovare in giro per il mondo, anche la dieta giapponese è considerata molte volte come un tipo di una dieta ricca di benefici e punti salutari, ma quale di queste due diete è la più salutare ? Partiamo dalla Dieta Giapponese La dieta giapponese è, come quella mediterranea, un insieme di abitudini alimentari piuttosto che un insieme di cibi specifici da consumare, ad esempio questo tipo di dieta si concentra sul…
leggi
E’ più salutare la dieta mediterranea o giapponese?

E’ più salutare la dieta mediterranea o giapponese?

Se dovessimo scegliere una dieta, propenderemmo più per la nostra dieta mediterranea o per una dieta giapponese? L'Organizzazione mondiale della sanità pone sempre più enfasi sul ruolo della dieta nella prevenzione delle malattie croniche. Negli ultimi 50 anni, numerosi studi hanno valutato le associazioni tra cibo, cibo o gruppi di nutrienti e malattie croniche. C'è stato così un consenso generale sul ruolo della dieta legato alla cura delle malattie croniche più comuni, tra cui obesità, malattie cardiovascolari, vari tipi di cancro e diabete mellito di tipo 2, tra gli altri. Allo stesso modo, c'è un crescente interesse nello studio del…
leggi
La dieta verde supera quella mediterranea standard

La dieta verde supera quella mediterranea standard

Nonostante la Dieta Mediterranea salga sul podio delle migliori diete al mondo insieme alla dieta DASH, almeno secondo la classifica stilata dall'Università di Harvard, può ancora essere migliorata. Questa dieta, come è noto, si basa prevalentemente su cibi di origine vegetale, poca carne e pesce, e olio d'oliva come principale fonte di grassi salutari. Secondo quanto suggerisce un nuovo lavoro pubblicato sulla rivista Heart , i cui funzionari indicano che aumentare la quantità di alimenti a base vegetale, riducendo carne rossa e pollame, aumenterebbe i benefici cardiovascolari e metabolici. È noto che la dieta mediterranea e la sua ricchezza in…
leggi
Olio d’oliva come il viagra, lo conferma la scienza

Olio d’oliva come il viagra, lo conferma la scienza

Un nuovo studio sulla salute, in particolar modo quella che riguarda l'aspetto intimo, potrebbe avere una ripercussione molto positiva soprattutto per quel che riguarda molti uomini che potrebbero al loro ristorante preferito per gustarsi una pietanza accompagnata con dell'olio d'oliva. Secondo gli scienziati in Grecia, l'olio d'oliva potrebbe essere addirittura migliore del Viagra, in particolar modo quando si tratta di aumentare le prestazioni sessuali. Lo studio, pubblicato dall'università di Atene, ha esaminato oltre 600 uomini e ha scoperto che una dieta ricca di olio d'oliva riduce il rischio di disfunzione erettile fino al 40%. Gli uomini, che hanno un'età media di…
leggi
I nostri reni ringraziano la dieta mediterranea

I nostri reni ringraziano la dieta mediterranea

Se potessero farlo direttamente i nostri reni ringrazierebbero la famosa dieta mediterranea, ce lo dice la Columbia University Medical Centers. Lo studio dei ricercatori ha infatti seguito 900 persone per sette anni, seguendo la loro dieta si è potuto appurare che nel 50% c’è una riduzione del rischio di malattie croniche dei reni, seguendo una dieta mediterranea. C’è anche un altro dato molto importante, sempre derivato dal seguire una ottima dieta mediterranea, la riduzione di fattori di danneggiamento dei nostri reni e di conseguenza della loro funzionalità, la percentuale è del 42%. Numeri molto importanti che ci mettono davanti ad…
leggi