digiuno

Che succede se non mangi per un giorno?

Che succede se non mangi per un giorno?

Il Digiuno di 24 Ore: Cosa Accade al Corpo? Negli ultimi anni, il digiuno intermittente ha guadagnato popolarità come strategia per la perdita di peso e il miglioramento della salute. Tuttavia, cosa succede esattamente al corpo quando si interrompe l'assunzione di cibo per un intero giorno? Approfondiamo. Foto@Pixabay Le Prime Ore: 0-6 Ore Dopo l'Ultimo Pasto Una volta terminato il pasto, il corpo inizia il processo digestivo, spezzando il cibo e assorbendo nutrienti. Durante le prime ore senza cibo, il corpo utilizza il glucosio nel sangue per produrre energia. La glicemia inizia a diminuire, spingendo l'organismo a utilizzare le riserve…
leggi
Digiunare è il vero elisir di lunga vita

Digiunare è il vero elisir di lunga vita

Un recente studio condotto in California, da un gruppo di ricercatori capeggiati da un dottore italiano Valter Longo, ha dato la certezza che il digiuno allunga la vita. Un digiuno di quattro giorni al mese, sotto stretto controllo medico, può avere effetti positivi sul nostro organismo rinforzando il nostro sistema immunitario. Non mangiare per qualche giorno ogni mese, è un utile alleato contro l’invecchiamento e risveglia le cellule staminali che si auto riproducono durante questi digiuni, un vero e proprio “elisir di lunga vita”. Il ricercatore italiano, ha spiegato che: “ Per sei mesi abbiamo sottoposto i volontari a periodi…
leggi
Il digiuno che allunga la vita

Il digiuno che allunga la vita

Un gruppo di ricercatori californiani ha stabilito che digiunare quattro giorni al mese sarebbe una sorta di elisir di lunga vita. Secondo questo studio condotto in California e guidato da un nostro connazionale, il digiuno con cicli regolati e seguiti da esperti sarebbe in grado di rinnovare le cellule staminali, con la conseguenze di allungare la nostra vita. Il digiuno, assolutamente non improvvisato, non soltanto aiuta la nostra salute ma è in grado anche i combattere l’invecchiamento. Il professor Walter Longo, docente dell’università californiana che ha seguito questo studio ha scritto: “Periodi prolungati di digiuno, correttamente gestiti dagli specialisti, innescano…
leggi
Un digiuno di quattro giorni al mese è salutare

Un digiuno di quattro giorni al mese è salutare

L’invecchiamento può essere contrastato semplicemente digiunando per quattro giorni al mese. La ricerca del gruppo di californiani dell’University of Southern California di Los Angeles è stata pubblicata su Cell Stem Cell. Secondo i ricercatori una pausa alimentare aiuterebbe la rigenerazione cellulare del sistema immunitario.  Il digiuno secondo Valter Longo  coordinatore della ricerca, “innesca cambiamenti nel sistema immunitario e una sua rigenerazione stimolando il rinnovamento di cellule staminali". Lo studio dei ricercatori è durato sei mesi.  I partecipanti sono stati sottoposti ad un periodo di digiuno di quattro giorni, così che gli studiosi hanno potuto osservare come  il sistema immunitario eliminasse…
leggi