disabilità

Disabilità, Italia ancora troppi gli ostacoli che insormontabili

Disabilità, Italia ancora troppi gli ostacoli che insormontabili

Secondo la definizione comune, la disabilità è la condizione di chi, in seguito a una o più menomazioni, ha una ridotta capacità d'interazione con l'ambiente sociale rispetto a ciò che è considerata la norma, pertanto è meno autonomo nello svolgere le attività quotidiane e spesso in condizioni di svantaggio nel partecipare alla vita sociale. C’è chi scambia malattia e disabilità, come se i termini fossero interscambiabili: la disabilità è però una condizione che può essere causata da malattia, ma non è una malattia. Dopo anni di inutili e retrograde discriminazioni, finalmente si è capito che la disabilità non è una diversità, ma…
leggi
Giornata Internazionale della disabilità

Giornata Internazionale della disabilità

Palazzo Chigi promuove la giornata internazionale della disabilità. "Il Governo - afferma il premier Matteo Renzi- è impegnato a combattere le barriere fisiche, burocratiche e culturali che spesso condizionano la vita di molte persone, compresi i familiari, a cui invece dobbiamo la nostra più sincera gratitudine per il loro impegno quotidiano". Una giornata che è servita a fare il punto sulla situazione: "Abbiamo portato - dice Renzi- a 400 milioni di euro il fondo per le non autosufficienze e l'abbiamo reso strutturale. Per la prima volta il fondo per il 5 per mille, che abbiamo portato a 500 milioni, è…
leggi