e-commerce

Diretta live per e-commerce e vendite: come trasformare lo streaming in uno strumento di business

Diretta live per e-commerce e vendite: come trasformare lo streaming in uno strumento di business

La diretta live per e-commerce e vendite è una delle strategie più efficaci per coinvolgere i clienti e aumentare le conversioni. I brand usano lo streaming per presentare prodotti, rispondere in tempo reale alle domande e stimolare l’acquisto immediato.Il punto chiave: le live shopping uniscono interazione e vendita diretta, aumentando fiducia e risultati per i negozi online. Cos’è il live shopping e perché sta rivoluzionando l’e-commerce? Il live shopping è una diretta streaming in cui un’azienda presenta i suoi prodotti a un pubblico collegato online.Gli utenti possono: Vedere i prodotti in azione. Fare domande in tempo reale. Acquistare subito con…
leggi
Scopri il Segreto per Vendere Tutto su Vinted

Scopri il Segreto per Vendere Tutto su Vinted

Vinted è diventata una delle piattaforme più utilizzate per vendere abbigliamento, accessori e oggetti usati. Ma come si fa a vendere davvero e ottenere risultati? Ecco le strategie pratiche, consigli SEO-oriented per l’algoritmo di Vinted per massimizzare le vendite. Cos'è Vinted? Vinted è una piattaforma gratuita dove puoi vendere e acquistare vestiti, scarpe, accessori e persino articoli per la casa. Fondata in Lituania nel 2008, ha raggiunto milioni di utenti in tutta Europa. Il suo punto di forza? Zero commissioni sul venduto per i privati. 1. Crea un Profilo Completo e Affidabile Il primo passo per vendere su Vinted è…
leggi
Attenzione alle truffe degli e-commerce e come proteggersi

Attenzione alle truffe degli e-commerce e come proteggersi

Le truffe degli e-commerce sono una forma di frode online in cui i truffatori cercano di ingannare le persone per ottenere denaro o informazioni personali. foto@Pixabay Ci sono diversi modi in cui queste truffe possono essere portate a termine, ecco alcune delle più comuni: Truffe di phishing: i truffatori inviano e-mail o messaggi di testo che sembrano provenire da un'azienda legittima, ma in realtà sono destinate a ottenere informazioni personali o a indurre le vittime a fare clic su link dannosi. Truffe di vendita: i truffatori creano siti web o annunci falsi per vendere prodotti che non esistono o che…
leggi
E-commerce gli utenti non si fidano dei social

E-commerce gli utenti non si fidano dei social

Da uno studio approfondito della Capgemini, è risultato che gli utenti internet utilizzano sempre più spesso, per il loro acquisti, il negozio fisico e i negozi internet. Il report portato a termine da Capgemini è stato sviluppato su un totale di 18mila utenti che sono soliti acquistare prodotti, tutti da Paesi differenti, sono 18 infatti i Paesi presi ad esame. Il report rivela come gli utenti siano legati al negozio online e al negozio fisico classico, mentre c’è una controtendenza per i negozi legati ai social media, in pratica gli acquirenti online preferiscono rivolgersi all’azienda e-commerce e al negozio su…
leggi