ecomostro

Alimuri va giù l’ecomostro

Alimuri va giù l’ecomostro

Ci sono voluti cinquant'anni,sessanta chili di esplosivo, milleduecento micro cariche esplosive e una serie di battaglie giudiziarie per buttare giù il rudere di albergo che da anni deturpava il mare che bagna i comuni di Vico Equense e Meta di Sorrento, in provincia di Napoli. Costruito in barba a tutte le norme paesaggistiche l'albergo su più piani e con circa un centinaio di stanze per anni è stato il simbolo degli abusi sulla costa a sud di Napoli. Un albergo sorto ma mai inaugurato. Uno scheletro di cemento armato accartocciatosi su se stesso nel momento in cui sono state azionate…
leggi
Alimuri dopo cinquant’anni abbattuto l’ecomostro

Alimuri dopo cinquant’anni abbattuto l’ecomostro

Ci sono voluti cinquant’anni per abbattere l’ecomostro che deturpava la spiaggia di Alimuri, bellissima conca della penisola sorrentina. Una battaglia giudiziaria durata mezzo secolo, dove si sono mescolati interessi privati, politica e tutela dell’ambiente. Per far crollare la struttura ci sono voluti 60 chilogrammi di esplosivo e 1200 micro cariche esplosive, che hanno finalmente ridotto in macerie la mega struttura che deturpava la spiaggia di Vico Equense. Ma la questione dell’ecomostro di Alimuri non è terminata in questa calda domenica di fine novembre, c’è ora il problema del materiale di risulta che potrebbe essere lasciato sul posto con ulteriori danni…
leggi