egitto

Tutankhamon ci sono delle stanze segrete

Tutankhamon ci sono delle stanze segrete

L’Egitto sta per portare alla luce un altro dei suoi misteri e dei suoi segreti che potrebbe essere la scoperta più importante del terzo millennio. A Luxor nella piramide dove si trova la toma di Tutankhamon ci sarebbero, orami è quasi una certezza, altre due stanze che non sono ancora venute alla luce. A darne la notizia è stato il ministro delle Antichità egiziano, Mamdouh el-Damaty, che ha parlato dei primi risultati di alcune ricerche che hanno adoperato dei moderni e altamente tecnologici geo radar. In base agli studi di un archeologo inglese, le due stanze segrete potrebbe celare la…
leggi
Egitto nega l’ingresso ai gay

Egitto nega l’ingresso ai gay

La polizia egiziana avrà la possibilità di espellere gli stranieri omosessuali e negare loro l'ingresso nel Paese. A stabilirlo la Corte amministrativa egiziana, che ha respinto nella giornata di ieri un ricorso riguardante la decisione del ministero dell'Interno a seguito di un'espulsione di un cittadino libico omosessuale. La notizia è stata diffusa nel pomeriggio del 14 aprile dal sito di Al Ahram. "La Corte amministrativa dell'Egitto ha confermato ciò che ha definito essere il diritto del ministero ad espellere stranieri omosessuali e ad interdire il loro ingresso in Egitto". Il tribunale ha ribadito la decisione che venne presa nel 2008,…
leggi
Si finge uomo per 42 anni per mantenere la figlia

Si finge uomo per 42 anni per mantenere la figlia

Egitto. Una donna, Sisa Abu Daooh, ha ingannato tutti per ben 42 anni vestendosi da uomo e svolgendo tutti i mestieri che le donne non possono fare, solo per poter sostenere la sua bambina. Ha svolto i lavori più pesanti: dalla lustrascarpe al muratore, fino al contadino. In questo modo ha aggirato il pregiudizio presente anche in Egitto dove si crede che sia sconveniente per le donne dedicarsi ai lavori manuali. Sisa Abu Daooh ormai ha 64 anni e qualche giorno fa ha deciso di rivelare la sua vera identità a dei media locali. Quest'incredibile storia è stata notata anche…
leggi
La Sfinge apre al pubblico

La Sfinge apre al pubblico

Un lungo restauro, durato ben quattro anni, per salvare uno dei monumenti più enigmatici del mondo dall'erosione del tempo  e dalle folate del vento del deserto. La Sfinge della Piana di Giza potrà presto essere visibile da vicino ad annunciarlo il premier egiziano Ibrahim Mahlab, a seguito della visita con i vertici del suo governo, all'area interessata ai lavori di risistemazione. Corpo da leone e volto umano, il monumento lungo 73,5 metri, alto 20,22 metri e largo 19,3 metri di cui solo la testa è 4 metri, per un lungo periodo è stato oggetto di lavori di restauro che  hanno…
leggi