energia elettrica

Produrre energia elettrica con idrogeno, ecco come

Produrre energia elettrica con idrogeno, ecco come

Negli ultimi decenni, la necessità di trovare fonti energetiche sostenibili ed efficienti ha spinto gli scienziati e gli ingegneri a esplorare nuove possibilità. Uno degli approcci più promettenti è l'utilizzo dell'idrogeno come mezzo per produrre energia elettrica pulita e rinnovabile. L'idrogeno, l'elemento chimico più abbondante nell'universo, offre il potenziale per una transizione energetica globale verso un futuro sostenibile. Produrre energia elettrica con idrogeno (Foto@Pixabay) Produzione di idrogeno L'idrogeno può essere prodotto attraverso diverse metodologie, ma le due principali sono l'elettrolisi dell'acqua e la reforming di idrocarburi. Nell'elettrolisi dell'acqua, l'acqua viene scomposta in idrogeno e ossigeno utilizzando l'energia elettrica. Questa tecnologia…
leggi
Germania nuovo pacchetto economico contro il caro energia

Germania nuovo pacchetto economico contro il caro energia

La Germania ha deciso di assicurare ai cittadini un nuovo pacchetto economico di sostegno a fronte del caro energia. Il cancelliere Olaf Solz ha rassicurato oggi i cittadini che il governo continuerà a sostenere tutti coloro che ne hanno bisogno di fronte ai nuovi aumenti dei prezzi dell'energia annunciati lunedì, con il gas arrivato a 2,419 cent/kWh. "I prezzi aumenteranno. Non c'è altra scelta. I prezzi dell'energia continuano a salire. Ma con 39 miliardi di euro stiamo già alleggerendo i cittadini. E stiamo anche preparando un nuovo pacchetto di aiuti", ha affermato il cancelliere tedesco. Come ha riportato l'agenzia APE-MBE,…
leggi
Tariffe energia elettrica più convenienti: quando l’offerta giusta non è l’unico modo per risparmiare

Tariffe energia elettrica più convenienti: quando l’offerta giusta non è l’unico modo per risparmiare

Saper valutare le tariffe energia elettrica più convenienti non è l’unico modo per risparmiare sulla bolletta della luce. L’offerta è certamente importante, ma ci sono una grande varietà di fattori che contribuiscono ad un’alta spesa in bolletta. Una famiglia media, in Italia, spende tra i 1.600 ed i 2.000 euro l’anno per le bollette e la maggior parte delle case crea circa 6 tonnellate di anidride carbonica ogni 12 mesi. Questo alto consumo non fa bene ai costi in bolletta, ma nemmeno all’ambiente. Siccome abbiamo a cuore entrambe le cose, oggi abbiamo raccolto i migliori consigli per risparmiare sui consumi,…
leggi
Autority Energia, parla Bortoni

Autority Energia, parla Bortoni

Il Presidente dell’Autority per l’Energia Guido Bertoni, ha presentato la relazione annuale sulla situazione energetica italiana. La situazione energetica italiana è molto tesa. Il disagio economico interessa sia le famiglie italiane che le piccole e medie imprese. Nel 2013 c’è stato un calo dei consumi energetici, -3,4% rispetto al 2012, in misura maggiore dunque del calo del Pil. Famiglie e imprese italiane, anche a causa della crisi economica, consumano sempre meno energia. Guido Bortoni, ha sottolineato nella sua relazione in Parlamento dei dati in forte calo dei consumi energetici. “Siamo molto preoccupati – ha aggiunto Bortoni - dai prezzi ancora…
leggi