Equitalia

Equitalia attenzione a finte email con allegati

Equitalia attenzione a finte email con allegati

Gli italiani non ci dormono la notte, sappiamo benissimo le problematiche portano le famose cartelle esattoriali di Equitalia. Da oggi però è importante anche saper distinguere le reali cartelle esattoriali e le informative ufficiali della società Equitalia, dalle false informative atte solo a carpire informazioni private e successivamente i nostri soldi. Si tratta infatti di una serie di email, alle quali dobbiamo stare molto attenti, arrivano quasi sempre da un indirizzo del tipo: fatture@gruppoequitalia.it o similari, si tratta di false email che spingono sul timore degli utenti, di aver dimenticato una fattura o una cartella e quindi di ritrovarsi poi…
leggi
Equitalia pignora il vitalizio di Vittorio Sgarbi

Equitalia pignora il vitalizio di Vittorio Sgarbi

Secondo le ultime notizie l’agenzia di Equitalia avrebbe pignorato una parte del vitalizio del critico d’arte Vittorio Sgarbi per precedenti versamenti dell’Irap non effettuati. Da parte sua Sgarbi rivela di non saperne assolutamente nulla, anzi del vitalizio in realtà non ne ha mai usufruito perché va interamente ai suoi figli, dunque Sgarbi risponde alle domande semplicemente dicendo: “Non so neanche com’è fatto il vitalizio, dovete parlarne col mio avvocato”. Intanto il legale di Vittorio Sgarbi conferma prima di tutto che è praticamente impossibile un ulteriore pignoramento da parte dell’Equitalia e che per quanto riguarda le somme non versate, legate all’Irap,…
leggi
Equitalia sbarca anche su Twitter, tanti i cinguettii ironici

Equitalia sbarca anche su Twitter, tanti i cinguettii ironici

Equitalia ha creato il suo profilo di Twitter, ha dato l’annuncio di questa nuova finestra di dialogo con i contribuenti italiani che non hanno preso molto bene la notizia. L’account di Equitalia è: @equitalia_it e come ha specificato l’ente è un profilo che ha lo scopo informativo e non quello di assistenza diretta. Ha anche reso noto che i commenti dovranno essere fatti con moderazione. Quindi non saranno accettai “cinguettii” dai toni “pesanti” e minacciosi e che contengano parolacce. Per il momento l’account del servizio di riscossione del nostro paese non è servito, almeno per il momento, per chiedere informazioni…
leggi
Equitalia nuovo sito e tutte le informazioni online

Equitalia nuovo sito e tutte le informazioni online

Equitalia ha deciso di rinnovare il proprio sito per cercare di venire incontro all’utente, nuova faccia e servizi utili per il cittadino. Il concetto di fondo è quello di accorciare le distanze tra i contribuenti ed Equitalia, in particolar modo la navigazione del sito è stata facilitata per cercare di arrivare subito al problema che l’utente si trova ad affrontare. Inoltre sono state aggiunte alcuni servizi utili per il cittadino, ad esempio direttamente dal sito è possibile accedere ad un modulo per la rateizzazione delle somme fino a 50mila euro, così come ci sono anche le opzioni per il pagamento…
leggi
Equitalia stringe accordo con Unione Dottori Commercialisti

Equitalia stringe accordo con Unione Dottori Commercialisti

Equitalia stringe un accordo con l’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti e Esperti Contabili, un rapporto tra le parti che si consolida grazie ad un protocollo d’intesa. La collaborazione tra Equitalia e i professionisti del settore, dovrebbe velocizzare qualsiasi pratica e informazione relativa ad eventuali cartelle e problematiche di maggiore entità, per i loro assistiti. I professionisti infatti dovrebbero avere una via preferenziale a partire da uno sportello telematico che permette di avere informazioni riguardo le pratiche, il tutto per snellire le situazioni più complesse e soprattutto cercare di migliorare il rapporto tra cittadino e l’agenzia Equitalia. Da sempre vista come…
leggi