Facebook

Facebook e il nuovo motore di ricerca interno

Facebook e il nuovo motore di ricerca interno

Cercare foto, immagini in modo veloce e intuitivo grazie ad un nuovo algoritmo, sarà possibile anche sul social network di Mark Zuckerberg grazie ai prossimi aggiornamenti. Naturalmente non sarà un motore di ricerca per contenuti come quello del più importante del web Google, ma quello di Facebook avrà come oggetto le immagini. Il social di Mark Zuckerberg infatti, metterà a disposizione un motore di ricerca interno per la ricerca delle foto ma, cosa davvero innovativa ed importantissima, utilizzerà una sorta di algoritmo basato su una vera e propria intelligenza artificiale. C’è da dire che Facebook è arrivato a circa due…
leggi
Facebook le vere amicizie fanno vivere più a lungo

Facebook le vere amicizie fanno vivere più a lungo

Facebook e i social network in generale aiuterebbero a vivere più a lungo, lo rivela uno studio della University of California di San Diego e Yale. Si tratta di uno studio basato su un’indagine e pubblicato su “Proceedings of the National Academy of Sciences” secondo il quale chi ha relazioni attraverso i social è destinato a vivere più a lungo, il tutto attraverso sei mesi di studio su un campione attivissimo. La longevità sarebbe influenzata però, da quanto le relazioni, siano esse amicizia o possibili amori, si concretizzino nella realtà, proprio per questo nello studio sono stati presi ad esame…
leggi
Cristina D’Avena sexy i fan impazziscono su Facebook

Cristina D’Avena sexy i fan impazziscono su Facebook

Quasi 8mila mi piace raccolti e oltre 500 condivisioni, lo scatto fotografico di Cristina D’Avena ha fatto impazzire i fan. La voce, per eccellenza, delle colonne sonore dell’infanzia, Cristina D’Avena, era pronta per uno spettacolo musicale in quel di Milano, al Live Club e come ogni artista tecnologicamente evoluto, ha deciso di pubblicare un’immagine mentre era intenta a truccarsi. Scatenato immediatamente il web perché la bella cantante ha mostrato un decoltè davvero generoso e una posa effettivamente molto sexy, tanti i commenti, soprattutto maschili, che sottolineavano la grande carica erotica della cantante in quella foto. Ma sono stati in tantissimi…
leggi
Facebook ti conosce e un test svela i segreti del social

Facebook ti conosce e un test svela i segreti del social

I social network ti conoscono, forse più di quanto tu possa credere, lo rivela uno studio, anzi per meglio dire un test dell'Università di Cambridge, che ci permette di sapere quanto Facebook conosce di noi, delle nostre abitudini, del nostro modo di pensare, un test che effettivamente potrebbe anche sorprendervi e far capire alla gente quanto in questo periodo storico, sia ormai completamente sedotta dalla tecnologia e dai social network. Il social network, padrone ormai delle nostre vite e soprattutto del nostro privato, potrebbe conoscere di noi, molto più di quello che immaginiamo, è quello che sostengono, a ragione, gli…
leggi
Facebook in futuro ci potrà dire chi ci cancella dai suoi amici?

Facebook in futuro ci potrà dire chi ci cancella dai suoi amici?

Il social network facebook ne trova sempre una per modernizzarsi e stare al passo con i tempi: peccato che ancora non si è creato un modo per vedere chi ci toglie dalle sue amicizie. Un tarlo per molti che a volte, non leggendo più notizie di una determinata persona, viene a sapere di essere stato "tagliato fuori" dal gruppo di amicizie. Insomma sembra che per questo social network non sia possibile essere informati sugli eventuali amici virtuali che un bel giorno decidono di cancellarsi dalla nostra cerchia di amicizie. Ovviamente il metodo c'è per scoprirlo: si può esportare l'elenco degli…
leggi
Cassazione, lecito spiare un dipendente su Facebook

Cassazione, lecito spiare un dipendente su Facebook

Per la Suprema Corte di Cassazione è lecito spiare un proprio dipendente su Facebook creando un falso profilo, per costatare se lavora o no. Sentite che motivazione: esiste la tendenziale ammissibilità dei controlli difensivi occulti anche ad opera di personale estraneo all'organizzazione aziendale, in quanto diretti all'accertamento di comportamenti illeciti diversi dal mero inadempimento della propria prestazione lavorativa. La questione riguarda la vicenda di un operaio abruzzese addetto alle stampatrici il quale trascurava il proprio lavoro per dedicarsi alla chat. Cosa alquanto deprecabile, intendiamoci, ma le modalità della scoperta non ci piacciono. Si crea un falso profilo di una bella…
leggi
Facebook, Cassazione: spiare i dipendenti si può

Facebook, Cassazione: spiare i dipendenti si può

Per la Corte di Cassazione un datore di lavoro può controllare che cosa dicono i suoi dipendenti su Facebook e lo può fare anche usando falsa identità. Mala tempora currunt per i lavoratori che amano intrattenersi su Facebook anche durante l’orario di lavoro. La Corte di Cassazione, infatti, in una recente sentenza ha stabilito che un datore di lavoro può controllare il dipendente con qualsiasi modo ritenga opportuno. Secondo la Suprema Corte è legittimo per il datore di lavoro anche utilizzare un falso nome su Facebook se questo può servire a smascherare il lavoratore che chatta mettendo a rischio il…
leggi
Gli insulti su Facebook possono portare al carcere

Gli insulti su Facebook possono portare al carcere

Secondo la Suprema Corte di Cassazione gli insulti su Facebook possono portare al carcere. Una recente sentenza della Corte ha stabilito che chi insulta o offende sul famoso social network commette un reato, dal momento che Facebook è paragonabile a un qualsiasi sito web. Nel caso specifico la sentenza è riferita a una controversia scoppiata fra due coniugi, dove l'ex marito attraverso Facebook insultava insistentemente e in maniera pesante l'ex moglie. Inizialmente il procedimento era finito davanti al Giudice di Pace, ma questi aveva deciso di rinviare il tutto al Tribunale perché si trattava di diffamazione aggravata dal mezzo della…
leggi
B.B. King lascia l’ospedale e torna a casa

B.B. King lascia l’ospedale e torna a casa

Negli ultimi giorni hanno fatto molto preoccupare i fan le condizioni di salute del celebre chitarrista e cantautore statunitense Riley B. King semplicemente conosciuto con il nome d'arte B.B. King. L'artista, alcuni giorni fa, era stato ricoverato in una struttura sanitaria nei pressi di Las Vegas, la città in cui vive, in quanto, secondo quanto riportato da alcuni siti specializzati, avrebbe avuto problemi di disidratazione dovuti al diabete di tipo II, con cui convive da 20 anni. Il celebre chitarrista e cantautore ha voluto però rassicurare i tantissimi sostenitori che in questi giorni si sono molto preoccupati e per farlo…
leggi
Facebook abilita i pagamenti via Messenger

Facebook abilita i pagamenti via Messenger

Facebook ha annunciato un nuovo servizio di pagamento attraverso Messenger. Il servizio arriverà nei prossimi mesi negli Usa. Il suo obiettivo è di "offrire alle persone un modo più conveniente e sicuro per inviare e ricevere soldi fra amici", come spiega Facebook. Sarà un servizio gratuito e disponibile sulle applicazioni compatibili con i sistemi operativi Android e iOS, oltre alla versione desktop. Facebook ha già oltre un milione di transazioni al giorno sul suo sito, ad esempio per i suoi giochi online, ma ora sfida le applicazioni per il trasferimento di denaro, grazie ai suoi 500 milioni di utenti mensili…
leggi
Facebook quali sono i governi che vogliono i nostri dati

Facebook quali sono i governi che vogliono i nostri dati

Il social network di Mark Zuckerberg sotto attacco dei governi internazionali? A prima vista sembrerebbe di no, ma in realtà sono tanti i governi che da anni chiedono informazioni degli utenti iscritti a Facebook. Proprio Facebook ha stilato un rapporto che evidenzia le ultime statistiche in merito alle richieste di informazioni private da parte dei governi dei Paesi più importanti del mondo, c’è da rallegrarsi leggermente perché per i paesi dell’Europa e in generale quelli occidentali, le richieste sembrano in calo rispetto agli anni precedenti e alla prima parte del 2014. In aumento invece abbiamo le richieste da parte dei…
leggi