
La malattia del fegato grasso, colpisce molte più persone
La malattia del fegato grasso, conosciuta anche come steatosi epatica, è una condizione sempre più diffusa a livello mondiale, caratterizzata dall'accumulo di grasso nelle cellule epatiche. Questa condizione si manifesta principalmente in due forme: la malattia del fegato grasso non alcolica (NAFLD, Non-Alcoholic Fatty Liver Disease) e la steatoepatite non alcolica (NASH, Non-Alcoholic SteatoHepatitis). Foto@Pixabay Epidemiologia e fattori di rischio La NAFLD è considerata la forma più comune di malattia epatica cronica nel mondo occidentale e sta emergendo come una delle principali cause di cirrosi e carcinoma epatocellulare. Studi recenti suggeriscono che circa il 25% della popolazione globale possa essere…