figure congruenti

Figure congruenti, esempi e spiegazione

Figure congruenti, esempi e spiegazione

La congruenza in geometria si riferisce alla corrispondenza esatta di forma e dimensione tra due figure, pur essendo esse in posizioni diverse. Questo concetto è fondamentale per la comparazione e l'identificazione delle figure geometriche. La congruenza si basa su trasformazioni rigide o isometrie, come traslazioni, rotazioni e riflessioni, che non alterano la forma o la dimensione della figura. Ad esempio, due triangoli con la stessa forma e dimensione, ma posizionati diversamente, sono congruenti. Possono essere resi identici attraverso rotazioni e traslazioni. Altri esempi includono segmenti di uguale lunghezza, angoli con la stessa ampiezza e poligoni con lati e angoli corrispondenti…
leggi