giove

Missione JUICE dell’ESA: alla ricerca di vita sulle lune di Giove

Missione JUICE dell’ESA: alla ricerca di vita sulle lune di Giove

La sonda spaziale JUICE (JUpiter ICy moons Explorer) dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) è pronta per il lungo viaggio verso il pianeta gigante Giove, dove inizierà una missione per cercare la vita su alcune delle sue lune, tra cui Europa, Ganimede e Callisto. Il lancio della sonda è previsto per il 2022, con l'arrivo su Giove previsto per il 2029. Missione JUICE alla ricerca di vita sulle lune di Giove (Foto@Pixabay) La missione di JUICE è stata progettata per esplorare l'ambiente di Giove e le sue lune, che sono ritenute potenzialmente in grado di ospitare forme di vita. In particolare, l'obiettivo…
leggi
Da dove nasce l’energia di Giove

Da dove nasce l’energia di Giove

Una nuova ricerca pubblicata su Nature ha risolto il mistero dell'"energia di Giove", il cui meccanismo ha sconcertato gli astronomi per decenni. Gli scienziati dell'Università di Leicester hanno lavorato con i colleghi della Japan Aerospace Agency (JAXA), della Boston University, del Goddard Space Flight Center della NASA e del National Institute of Information and Communications Technology (NICT) per scoprire il meccanismo alla base del riscaldamento dell'atmosfera di Giove. Utilizzando i dati dell'Osservatorio Keck alle Hawaii, gli astronomi hanno creato la mappa globale più dettagliata dell'alta atmosfera del gigante gassoso, confermando per la prima volta che le potenti aurore di Giove…
leggi
Saturno e Giove daranno vita ad un vero spettacolo

Saturno e Giove daranno vita ad un vero spettacolo

Giove e Saturno, i due più grandi pianeti del Sistema Solare, saranno di stanza quasi nello stesso punto del cielo notturno lunedì, creando uno spettacolo fantastico. Le posizioni dei due pianeti si allineano una volta ogni 20 anni, secondo la NASA. Mentre le congiunzioni si verificano più volte nel corso di una vita media, una congiunzione di questa portata è piuttosto rara. L'ultima volta che i due pianeti sono stati così vicini l'uno all'altro nel cielo notturno è stato 400 anni fa, ma nessuno era in grado di vederlo poiché quella congiunzione avveniva durante il giorno. L'ultima volta che una congiunzione della…
leggi
Occhio di Giove una macchia sul pianeta

Occhio di Giove una macchia sul pianeta

La macchia visibile sul pianeta Giove è stata rinominata la “pupilla”, vista dai telescopi è davvero simile ad un occhio. Sono in molti a fantasticare dell’occhio visibile dal gigante Giove, ma in realtà è il passaggio del suo satellite Ganimede, la famosa pupilla infatti transita nel mezzo della tempesta che colpisce Giove da ormai secoli e secoli. Le immagini sono comunque mozzafiato, quell’ombra nera del satellite è davvero impressionante e crea un effetto che fa rabbrividire, un effetto ottico davvero particolare che Ganimede crea transitando accanto al pianeta. Le immagini pubblicate dalla Nasa sono spettacoli da guardare, sono state riprese…
leggi