Google

Come Nascondere gli Annunci Google su Chrome

Come Nascondere gli Annunci Google su Chrome

Google ha recentemente messo in campo una novità interessante per gli utenti del suo browser Chrome. L’obiettivo? Dare un controllo, seppur parziale, sulla visibilità dei link sponsorizzati che appaiono in cima ai risultati di ricerca. Li vediamo sempre lì, i primi quattro, a volte difficili da distinguere dai risultati organici. Mentre il gigante GAFAM si affida da anni al suo robusto modello di business pubblicitario, questo piccolo tweak sull'interfaccia utente sembra essere una risposta, per quanto minima, al desiderio di una navigazione meno invasiva. Questa funzionalità, che è in fase di rollout graduale e potrebbe non essere ancora disponibile per…
leggi
Falle Android: allarme zero-day per Google e Samsung

Falle Android: allarme zero-day per Google e Samsung

Un nuovo campanello d'allarme suona per miliardi di utenti Android. Google e Samsung stanno correndo ai ripari con aggiornamenti di sicurezza critici per contrastare diverse vulnerabilità "zero-day", ovvero falle già sfruttate attivamente da malintenzionati per sferrare attacchi mirati. La situazione è seria e richiede un'azione immediata da parte degli utenti. Vulnerabilità Critiche: Cosa Rischiano gli Utenti Google ha rilasciato uno degli aggiornamenti di sicurezza più massicci dell'anno, risolvendo circa 120 bug. Tra questi spiccano due falle zero-day particolarmente pericolose. La prima, identificata come CVE-2025-38352, riguarda il kernel Linux e potrebbe essere stata usata in campagne spyware contro figure sensibili come…
leggi
Come scrivere articoli ottimizzati per Google

Come scrivere articoli ottimizzati per Google

Dimentica i vecchi trucchi SEO. Oggi, per scrivere articoli ottimizzati per Google, devi pensare come un utente e dialogare con un'intelligenza artificiale. Il tuo obiettivo non è più solo la prima posizione, ma diventare la fonte autorevole che Google cita nelle sue AI Overviews. Questo significa creare contenuti di valore, ben strutturati e che dimostrino una reale competenza. Il traffico organico è ancora il canale principale per la maggior parte dei siti web. Secondo uno studio di BrightEdge, il 53% di tutto il traffico tracciabile proviene dalla ricerca organica. Ignorare l'ottimizzazione significa, in parole povere, rendersi invisibili a più della…
leggi
Gmail sotto attacco: 2,5 miliardi di utenti a rischio

Gmail sotto attacco: 2,5 miliardi di utenti a rischio

Google ha confermato che gli hacker stanno utilizzando credenziali compromesse per violare gli account Gmail. L'attacco, iniziato a giugno 2024, ha messo potenzialmente a rischio tutti i 2,5 miliardi di utenti del servizio di posta elettronica più utilizzato al mondo. È il momento di agire per proteggere il proprio account. L'attacco hacker che Google non può più nascondere Il gruppo di cybercriminali ShinyHunters è riuscito a penetrare nei sistemi Google attraverso un sofisticato attacco di social engineering. Gli hacker hanno ingannato un dipendente dell'azienda, ottenendo l'accesso ai database Salesforce contenenti informazioni sensibili degli utenti. Inizialmente Google aveva minimizzato l'incidente, assicurando…
leggi
Google Gemini hackerato: rischio per le case smart?

Google Gemini hackerato: rischio per le case smart?

Una nuova ricerca ha dimostrato che Google Gemini può essere manipolato per controllare dispositivi smart home, sollevando interrogativi sulla sicurezza dell’IA nelle nostre case. Ecco cosa è successo e cosa sta facendo Google per proteggere gli utenti. Come funziona l’attacco: iniezione indiretta attraverso i calendari Alla conferenza Black Hat 2025, i ricercatori hanno mostrato una tecnica avanzata per manipolare Google Gemini, l’assistente basato sull’IA generativa, sfruttando un attacco chiamato indirect prompt injection. In sostanza, attraverso innocui inviti di Google Calendar contenenti prompt nascosti, gli hacker sono riusciti a far eseguire comandi non autorizzati a dispositivi domestici intelligenti, come aprire finestre…
leggi
L’Intelligenza Artificiale di Google e il Futuro della Ricerca: Un’Analisi Critica

L’Intelligenza Artificiale di Google e il Futuro della Ricerca: Un’Analisi Critica

La recente introduzione delle panoramiche AI di Google ha segnato un punto di svolta nel mondo della ricerca online. Secondo Liz Reid, Vice Presidente e responsabile della Ricerca di Google, l'intelligenza artificiale sta guidando il "più grande miglioramento della Ricerca nella sua storia," generando più query e clic di qualità superiore. Tuttavia, un'analisi più approfondita, supportata da dati di terze parti, solleva dubbi e interrogativi sulle reali conseguenze per l'ecosistema del web. L'Impatto degli AI Overviews: Clic e Traffico Web Google sostiene che le panoramiche AI stanno inviando ai siti web un numero "leggermente superiore di clic di qualità" rispetto…
leggi
Modalità AI di Google: uno studio rivela variazioni nei risultati del 91% per query identiche

Modalità AI di Google: uno studio rivela variazioni nei risultati del 91% per query identiche

Un’analisi condotta da SE Ranking su oltre 10.000 parole chiave ha messo in luce una dinamica sorprendente della modalità AI di Google: i risultati restituiti per la stessa query possono cambiare fino al 91% delle volte. Questo dato pone interrogativi cruciali su trasparenza, coerenza e visibilità SEO nel nuovo ecosistema dominato dall’intelligenza artificiale. Volatilità nei risultati: solo il 9,2% degli URL è coerente tra test Lo studio ha evidenziato che, quando una stessa query viene sottoposta tre volte alla modalità AI in una sola giornata, la corrispondenza degli URL è minima: 91% di variazione degli URL tra test ripetuti Solo…
leggi
Gemini 2.5 Pro: L’IA di Google Ora È Più Forte Nella Programmazione e Più Creativa

Gemini 2.5 Pro: L’IA di Google Ora È Più Forte Nella Programmazione e Più Creativa

Google ha ufficialmente annunciato il rilascio dell’anteprima aggiornata del suo modello di intelligenza artificiale Gemini 2.5 Pro, promettendo prestazioni significativamente migliorate in attività di programmazione, ragionamento e formattazione delle risposte. La nuova versione, già disponibile su AI Studio, Vertex AI e l’app Gemini, sarà accessibile al pubblico più ampio entro poche settimane. Cosa Cambia con Gemini 2.5 Pro Nel suo post ufficiale sul blog, Google ha sottolineato che Gemini 2.5 Pro “eccelle nella codifica, posizionandosi al primo posto nei benchmark più complessi”. Questi benchmark includono test avanzati su competenze matematiche, scientifiche e di ragionamento, elementi cruciali per l’impiego di modelli…
leggi
Modalità AI di Google: la nuova era della ricerca è iniziata (e supera ChatGPT)

Modalità AI di Google: la nuova era della ricerca è iniziata (e supera ChatGPT)

L’era dei classici risultati di ricerca sta per subire una trasformazione radicale. Con l’introduzione della Modalità AI, Google si prepara a ridefinire il concetto stesso di “cercare online”, spostandosi da un sistema di informazioni statiche a un'esperienza interattiva, personalizzata e guidata dall’intelligenza artificiale generativa (GenAI). Secondo Lieven De Marez, professore di Nuove Tecnologie della Comunicazione presso l'Università di Gand e ricercatore senior presso imec, Google sta lanciando uno strumento che supera i limiti dei modelli come ChatGPT, offrendo agli utenti un vero e proprio assistente digitale esperto, capace di interagire, ragionare e scomporre problemi complessi. Dalla Panoramica AI alla Modalità…
leggi
Google lancia Gemma 3n: l’AI che funziona anche offline su smartphone e tablet

Google lancia Gemma 3n: l’AI che funziona anche offline su smartphone e tablet

L’intelligenza artificiale diventa sempre più accessibile e leggera, e Google rilancia con una novità destinata a cambiare le carte in tavola. Alla conferenza Google I/O 2025, il colosso di Mountain View ha presentato Gemma 3n, un modello AI progettato per funzionare localmente su dispositivi mobili come smartphone, tablet e laptop, senza la necessità di connessione cloud. AI senza cloud: privacy e velocità in primo piano Con un’architettura ispirata a Gemini Nano, già presente su alcuni smartphone Android, Gemma 3n è in grado di gestire testo, audio, immagini e video direttamente sul dispositivo, anche su sistemi con meno di 2 GB…
leggi
Google lancia AI Mode: il motore di ricerca diventa intelligente e personalizzato

Google lancia AI Mode: il motore di ricerca diventa intelligente e personalizzato

Google ha annunciato l’introduzione di una nuova modalità di ricerca basata sull’intelligenza artificiale generativa, segnando una svolta epocale per il colosso di Mountain View. L’annuncio è stato dato dal CEO Sundar Pichai durante la conferenza annuale Google I/O, dove è stata presentata una versione potenziata del motore di ricerca, in risposta diretta alla concorrenza crescente di assistenti AI come ChatGPT di OpenAI e Perplexity AI. Dalla semplice informazione all’intelligenza contestuale La novità principale si chiama “AI Mode”, un’evoluzione del sistema già lanciato un anno fa con AI Overviews. Quest’ultima funzionalità, che oggi conta oltre 1,5 miliardi di utenti, introduceva in…
leggi
Onn 4K Plus: il nuovo rivale di Chromecast da 30$ lanciato da Walmart

Onn 4K Plus: il nuovo rivale di Chromecast da 30$ lanciato da Walmart

Walmart ha appena lanciato ufficialmente Onn 4K Plus, il suo nuovo dispositivo per lo streaming con Google TV, al prezzo incredibilmente competitivo di 29,88 dollari. Senza grandi annunci o conferenze stampa, il colosso della distribuzione ha messo in vendita online il prodotto, che si presenta come una valida alternativa economica al Chromecast di Google. Un successore a basso costo per Chromecast, ma con specifiche migliorate Negli ultimi anni, Walmart ha guadagnato consensi nel mercato dei dispositivi Android TV grazie a soluzioni economiche ma sorprendentemente performanti. L’Onn 4K Plus conferma questa tendenza: dotato di Google TV integrata, supporta streaming in 4K,…
leggi