google gemini

Gemini: i limiti che Google ha svelato

Gemini: i limiti che Google ha svelato

Finalmente un po' di chiarezza. Per mesi, chi utilizza Gemini si è chiesto quali fossero i reali limiti di utilizzo. Ora Google ha deciso di mettere le carte in tavola, pubblicando una pagina di supporto ufficiale che definisce con precisione cosa si può fare con l'intelligenza artificiale di Mountain View, sia per gli account gratuiti che per quelli a pagamento. Quanti prompt al giorno con Gemini? La distinzione più netta tra i diversi piani riguarda l'accesso al modello più performante, Gemini 2.5 Pro. Se prima le definizioni erano vaghe, ora i numeri parlano chiaro. Google ha stabilito dei limiti giornalieri…
leggi
Google Gemini in Italiano: Sfida l’IA del Futuro

Google Gemini in Italiano: Sfida l’IA del Futuro

L'intelligenza artificiale conversazionale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia, e con l'avvento di modelli sempre più sofisticati, il panorama è in continua evoluzione. Tra i protagonisti di questa trasformazione, Google Gemini si è affermato come un contendente di peso, sfidando direttamente rivali consolidati come ChatGPT. Ma cos'è esattamente Gemini in italiano, come funziona e perché sta catturando l'attenzione di esperti e utenti? Scopriamolo insieme. Google Gemini: Un'Intelligenza Multimodale Avanzata Google Gemini è il modello di intelligenza artificiale più avanzato sviluppato da Google, progettato per essere intrinsecamente multimodale. Questo significa che, a differenza di molti modelli precedenti…
leggi
Google Workspace si rinnova: arrivano le Gemme AI per lavorare in modo più intelligente

Google Workspace si rinnova: arrivano le Gemme AI per lavorare in modo più intelligente

Dal 2 luglio 2025, Google porta ufficialmente le Gemme dell’intelligenza artificiale (AI Gems) direttamente dentro le app di Google Workspace, tra cui Documenti, Gmail, Fogli, Presentazioni e Drive. Una svolta che mira a rendere il lavoro quotidiano più veloce, preciso e personalizzato, sfruttando il potere dell’AI generativa, già integrata in Gemini. Cosa sono le Gemme AI di Google? Le Gemme AI sono strumenti intelligenti e personalizzabili, capaci di eseguire compiti specifici all'interno delle app di Workspace. Non si tratta solo di semplici assistenti virtuali, ma di veri e propri copiloti digitali, progettati per aiutarti a: Scrivere e migliorare contenuti testuali…
leggi
Google Veo 2: l’IA che trasforma prompt testuali in video fotorealistici da 8 secondi

Google Veo 2: l’IA che trasforma prompt testuali in video fotorealistici da 8 secondi

Google ha appena introdotto Veo 2, il suo nuovo modello di intelligenza artificiale dedicato alla generazione di brevi videoclip altamente realistici. Accessibile da oggi per gli abbonati a Gemini Advanced, Veo 2 è integrato in Gemini AI e nella piattaforma sperimentale Whisk, offrendo risultati sorprendenti in pochi secondi. Come funziona Veo 2 Prompt di testo → video MP4: basta inserire una descrizione testuale per ottenere un filmato di circa 8 secondi, scaricabile in formato MP4. Qualità 720p: risoluzione HD perfetta per presentazioni, social e demo. Movimenti fluidi e dettagli curati: illuminazione realistica, riflessi naturali e animazioni di personaggi senza scatti. Esempi dal vivo Google ha…
leggi
Google Gemini porta i podcast nei tuoi Google Docs: l’IA trasforma i documenti in contenuti audio

Google Gemini porta i podcast nei tuoi Google Docs: l’IA trasforma i documenti in contenuti audio

Google continua a potenziare le sue applicazioni Workspace con l’intelligenza artificiale, e la novità più curiosa — e forse anche la più inaspettata — riguarda i Google Docs. Con l’integrazione di Gemini, gli utenti potranno trasformare i propri documenti in veri e propri podcast generati dall’IA, ascoltabili direttamente dall’interfaccia del documento. Questa funzione, simile a quanto già visto in NotebookLM, permetterà di ascoltare un riassunto vocale dei contenuti tramite due conduttori virtuali. Ideale per chi preferisce un approccio audio o vuole semplicemente "ascoltare" un documento durante altre attività. La feature sarà disponibile nelle prossime settimane per gli utenti Workspace. Gemini…
leggi
Google Gemini Live: l’AI diventa il tuo assistente personale tra fotocamera, schermo e consigli in tempo reale

Google Gemini Live: l’AI diventa il tuo assistente personale tra fotocamera, schermo e consigli in tempo reale

L’intelligenza artificiale di Google fa un altro passo avanti verso l’assistenza quotidiana con Gemini Live, la nuova funzione che permette all’AI di interagire in tempo reale attraverso la condivisione della fotocamera e dello schermo su smartphone Android. Da un semplice consiglio su cosa indossare, fino all’assistenza per piccoli guasti domestici, Gemini si trasforma in un vero e proprio consulente personale AI sempre a portata di mano. Gemini Live: cosa può fare l’AI parlante di Google Dopo il debutto iniziale su Gemini Advanced per utenti abbonati, Google ha annunciato l’arrivo della funzione anche per tutti gli utenti dell’app Gemini, a partire…
leggi
Google rende disponibile Gemini 2.5 Pro anche agli utenti gratuiti: ecco cosa cambia

Google rende disponibile Gemini 2.5 Pro anche agli utenti gratuiti: ecco cosa cambia

Google ha ufficialmente esteso l’accesso al nuovo modello di intelligenza artificiale Gemini 2.5 Pro anche agli utenti non abbonati. Dopo il lancio riservato agli utenti avanzati, ora anche chi utilizza la versione gratuita di Gemini può testare le potenzialità del modello più evoluto sviluppato dal colosso di Mountain View. Gemini 2.5 Pro (sperimentale): cos’è e cosa offre Lanciato la scorsa settimana, Gemini 2.5 Pro è stato descritto da Google come il suo modello di AI più avanzato fino a oggi. Questa nuova versione sperimentale è progettata per offrire capacità di ragionamento superiore, con risposte più precise e contestualizzate grazie a…
leggi
Apple intelligence confronto con google gemini

Apple intelligence confronto con google gemini

Apple Intelligence e Google Gemini rappresentano due approcci innovativi all'intelligenza artificiale generativa integrata nei rispettivi ecosistemi; Il confronto si concentra su prestazioni, privacy, personalizzazione e integrazione con i dispositivi; Scegliere tra Apple Intelligence e Google Gemini dipende dalle esigenze personali e dall'uso dell'ecosistema. Apple Intelligence vs Google Gemini: quale AI integrata scegliere? Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale è diventata il motore trainante delle innovazioni tecnologiche. Tra i protagonisti di questa rivoluzione troviamo due giganti: Apple e Google. Entrambe le aziende stanno investendo miliardi di dollari nello sviluppo di sistemi di AI generativa, puntando a migliorare l’esperienza degli utenti attraverso l’integrazione…
leggi
Google Gemini Introduce l’Estensione Spotify

Google Gemini Introduce l’Estensione Spotify

Google continua ad espandere le funzionalità del suo assistente basato su intelligenza artificiale, Gemini, rendendolo sempre più versatile e integrato nella vita quotidiana degli utenti. L’ultima novità è l’introduzione dell’estensione Spotify, che porta un controllo vocale semplificato per gli utenti dell’app musicale. Ecco un approfondimento su come funziona e cosa aspettarsi da questa nuova implementazione. Cos'è l'Estensione Spotify per Google Gemini? L'estensione Spotify è una delle nuove capacità aggiunte a Gemini, il successore ufficiale di Google Assistant. Funziona come una sorta di plugin, simile alle estensioni del browser, e consente agli utenti di controllare Spotify direttamente tramite comandi vocali o…
leggi
Google Gemini approda su iPhone: ecco la nuova app AI ottimizzata per iOS

Google Gemini approda su iPhone: ecco la nuova app AI ottimizzata per iOS

Google ha lanciato la sua intelligenza artificiale Gemini come app dedicata per iPhone, offrendo un modo semplice e intuitivo per gli utenti iOS di accedere a questa tecnologia avanzata. La nuova app include l'integrazione di Gemini Live, una modalità di chat interattiva che rende più naturale l'esperienza utente. Un ecosistema AI sempre più accessibile Nel panorama sempre più competitivo dei chatbot basati sull'intelligenza artificiale, la visibilità e la disponibilità sono fattori fondamentali. Le principali aziende tecnologiche stanno lottando per assicurare la presenza continua dei loro bot sia su desktop sia su dispositivi mobili. Questo sforzo non riguarda solo il miglioramento…
leggi
Le ultime innovazioni di Google Gemini

Le ultime innovazioni di Google Gemini

Le Ultime Innovazioni e Piani Futuri di Gemini: Un'Analisi Dettagliata Il panorama tecnologico è in continua evoluzione e Google, con il suo modello AI Gemini, non fa eccezione. Negli ultimi aggiornamenti, Gemini ha subito una trasformazione significativa, passando dal noto Bard a Gemini Advanced, con il lancio del modello Ultra 1.0. Questo modello rappresenta uno dei più grandi passi avanti nella comprensione del linguaggio su larga scala, essendo il primo a superare gli esperti umani nel test MMLU (Massive Multitask Language Understanding). Il modello Ultra 1.0 fa uso di un approccio combinato su 57 materie diverse, includendo matematica, fisica, storia,…
leggi