google maps

Google Maps: le funzioni che non conosci

Google Maps: le funzioni che non conosci

Quasi tutti usiamo Google Maps, ma la maggior parte di noi si ferma alla superficie, usandolo come un semplice navigatore per andare dal punto A al punto B. In realtà, questa applicazione, nata oltre vent'anni fa, è diventata uno strumento potentissimo e ricco di funzionalità intelligenti che possono trasformare ogni spostamento e viaggio in un'esperienza ottimizzata. Oltre la Semplice Navigazione: Pianifica da Pro Dimentica l'inserimento base di partenza e arrivo. La pianificazione su Google Maps è un'arte che, una volta padroneggiata, ti farà risparmiare tempo, denaro e stress. Dopo aver impostato un percorso, non premere subito "Avvia". Tocca i tre…
leggi
Come funziona Google Maps offline: la funzione integrata

Come funziona Google Maps offline: la funzione integrata

Google Maps è uno degli strumenti digitali più usati nel mondo per orientarsi, pianificare viaggi, evitare il traffico e trovare servizi locali. Tuttavia, il suo uso continuo può prosciugare rapidamente i dati mobili, specialmente in viaggio o con piani limitati. Per ovviare al problema, Google ha introdotto la possibilità di scaricare porzioni di mappa e usarle completamente offline, una funzionalità disponibile sia su Android che iOS. Basta cercare una città o zona nell'app, toccare il nome del luogo, selezionare i tre puntini in alto a destra e poi scegliere "Scarica mappa offline". L’area selezionata verrà memorizzata sul dispositivo, consentendo la…
leggi
Google Maps si Aggiorna: Nuove Funzionalità per un’Esperienza di Navigazione Personalizzata

Google Maps si Aggiorna: Nuove Funzionalità per un’Esperienza di Navigazione Personalizzata

Google Maps ha appena rilasciato un importante aggiornamento, il primo di questa portata dal 2020, che trasforma il modo in cui gli utenti interagiscono con la famosa app di navigazione. Non si tratta più solo di ottenere indicazioni stradali: ora Google Maps offre opzioni di personalizzazione che rendono l’esperienza di guida più coinvolgente e personalizzata. Ecco cosa c'è di nuovo. foto@pixabay Icone di Veicoli Personalizzabili Con l'ultimo aggiornamento, Google Maps introduce la possibilità di scegliere tra diverse icone di veicoli per rappresentare la tua auto sulla mappa. Gli utenti ora hanno accesso a cinque modelli di veicoli, tra cui berline,…
leggi
Una nuova funzionalità arriva su Google Maps

Una nuova funzionalità arriva su Google Maps

Google Maps si è recentemente evoluta introducendo nuove funzionalità che sfruttano l'intelligenza artificiale (AI) per migliorare l'esperienza degli utenti in modi innovativi e utili. Queste aggiunte rappresentano non solo un passo avanti nella personalizzazione dell'interazione con la mappa, ma anche un incremento della sua utilità pratica in scenari quotidiani. Foto@Pixabay Una delle innovazioni più interessanti è l'introduzione della Vista Immersiva per Percorsi. Questa funzionalità permette agli utenti di esplorare virtualmente il loro percorso prima di partire, che si tratti di guida, cammino o ciclismo. Con l'uso di AI, Google Maps può fornire una rappresentazione multidimensionale dettagliata del percorso, offrendo direzioni…
leggi
Gli astronomi creano la Google Maps dello spazio

Gli astronomi creano la Google Maps dello spazio

Gli astronomi hanno creato una mappa interattiva, una sorta di Google Maps, dello spazio. Ogni punto sulla mappa è una galassia. Puoi navigare attraverso non meno di 200.000 galassie. Chiunque può esplorare una parte dell'universo in pochi clic. Ogni pixel sulla 'Mappa dell'Universo' è una galassia contenente miliardi di stelle. La Via Lattea è uno di quei punti, in fondo alla mappa. foto@Pixabay Gli astronomi hanno sviluppato la spettacolare mappa in collaborazione con la John Hopkins University e utilizzando le informazioni dello Sloan Digital Sky Survey. È la prima volta che tali informazioni sono accessibili a un vasto pubblico. "Gli…
leggi
Google Maps, più social con i luoghi condivisi

Google Maps, più social con i luoghi condivisi

Salto di qualità per Google Maps, che diventa più social con i luoghi condivisi. Sarà possibile fra non molto, in Google Maps, la condivisione dei luoghi preferiti tramite una nuova funzionalità per gli utenti Android e iOs. Tramite questa funzione gli utenti saranno in grado di indicare un certo luogo come “Preferito”, “Bisogna andarci” o “Luogo Speciale”, per poi condividerlo con gli amici. Nulla di particolarmente innovativo, intendiamoci. Se facciamo una foto e poi la condividiamo su Facebook o WhatsApp scrivendoci bellissimo, abbiamo fatto pressoché la stessa cosa. Eppure, nell'ottica della condivisione geografica dei posti, l'idea appare abbastanza convincente. Ma come…
leggi
Google Maps si aggiorna con i comandi viventi

Google Maps si aggiorna con i comandi viventi

Ultimi aggiornamenti per il servizio di mappatura di Google, viene definitivo “material design” e sarà una nuova concezione dei servizi. Presentate le modifiche durante la conferenza degli sviluppatori, Google Maps avrà modifiche nei comandi, così come Gmail, sarà disponibile nella app, attraverso alcuni effetti grafici che daranno maggiore profondità e maggiore luminosità. Una sorta di comandi viventi, così sono stati definiti, che forniranno un servizio davvero innovativo, la possibilità di avere poi le schede di determinati luoghi ritrovati attraverso Google Maps, o di un negozio ad esempio. Ci sarà la possibilità di esplorare i dintorni con un’apposita opzione, inoltre per…
leggi
Street View: ora è possibile confrontare i luoghi del passato

Street View: ora è possibile confrontare i luoghi del passato

Google Maps si arricchisce di una nuova funzione: ora con Street View sarà possibile confrontare alcuni posti in base a come erano nel 2007 e di come sono oggi. La funzione nuova è una specie di macchina del tempo. Vediamo nello specifico di che cosa si tratta e come funziona: è una nuova funzione di Street View, il servizio per vedere luoghi dal livello stradale con immagini realistiche, che consente di esplorare l'evoluzione di alcuni siti nel tempo o semplicemente al mutare del clima e delle stagioni. Google ha archiviato tutte le immagini passate, indietro negli anni fino al 2007,…
leggi