Grecia

Veneto, il governatore Zaia se la prende con la Grecia

Veneto, il governatore Zaia se la prende con la Grecia

Ad onor del vero sono tanti gli stati, europei e non, che hanno deciso di non aprire le loro frontiere agli italiani, o comunque di farlo imponendo grosse limitazioni. Il motivo, naturalmente, è il gran numero di contagi e vittime che ancora contiamo causati dal Coronavirus, sebbene ormai però siamo in Fase 2 e l’epidemia si può considerare “domata”. Tra i paesi a cui siamo momentaneamente “indesiderati” spicca la Grecia e la cosa non è andata giù al governatore veneto Luca Zaia, che ha sbottato stizzito. “Pensare che la culla della cultura dell’antichità si sia ridotta a fare gli editti…
leggi
Grecia, Tsipras cambia alleati

Grecia, Tsipras cambia alleati

Dopo il fallimento dell'Ecofin di Riga, dove il ministro delle Finanze Yanis Varoufakis è stato criticato, il primo ministro greco Alexis Tsipras ha pensato di cambiare la squadra dei tecnici. Le nuove personalità avranno il compito di negoziare con i creditori internazionali Ue e Fondo monetario internazionale la ristrutturazione del debito. Secondo la stampa locale, il nuovo team viene fuori da una riunione presieduta dal premier.  L’incarico al ministro delle Finanze, Varoufakis, è stato riconfermato, anche dopo le critiche dell'ultima riunione dell'Eurogruppo. Il vice ministro degli Esteri sarà Tsakalotos, come coordinatore del gruppo. Le risorse di liquidità stanno per terminare…
leggi
Grecia Ministro: Vi inondiamo di profughi

Grecia Ministro: Vi inondiamo di profughi

Chi pensava ad una velata minaccia deve ricredersi, perché il Ministro della Difesa Kammenos, ha parlato chiaro. La Grecia deve essere aiutata dall’Europa, le sue parole non lasciano dubbi: “Se vogliono assestare un colpo alla Grecia, sappiano che migliaia di immigrati avranno i documenti per raggiungere Berlino" Una minaccia chiara da parte di Panos Kammenos, che chiede aiuti concreti direttamente a Berlino, “potremmo inondare di migranti quelli che non ci aiutano”, dunque una sorta di monito all’Europa e al perno centrale che fa girare tutto, cioè Berlino. Il ministro greco non poteva essere più chiaro, durante la riunione del partito…
leggi
Grecia contro Spagna e Lisbona, accusate di sabotaggio

Grecia contro Spagna e Lisbona, accusate di sabotaggio

“La Commissione svolge il ruolo di mediatore. Al di lá delle parole ci dobbiamo concentrare sui fatti e sulla messa in atto delle intese”. Queste parole arrivano direttamente da Bruxelles a smorzare gli animi incandescenti di Grecia contro la Spagna e Lisbona. Quest’ultimi hanno inviato un comunicato alla commissione Europea contro le accuse del Presidente Tsipras che ha rivolto ai governi. Accuse di sabotaggio nel negoziato tra Atene e i creditori internazionali riguardo il tempo di recupero della Grecia, i famosi quattro mesi. Il Capo del Governo Mariano Rajoy spagnolo ha risposto alle accuse dichiarando che non è colpa degli…
leggi
Grecia Atene riforme e borsa che decolla

Grecia Atene riforme e borsa che decolla

Le nuove riforme inviate a Bruxelles da parte di Atene, hanno portato ad salto a piè pari della borsa che sfiora il 10%. La linea retta che segue il governo di Atene, porta l’indice Ase a salire precisamente al 9,8%, sono ben 937,96 punti percentuali. In tutto questo gli investitori pensano positivo, visto che comunque la Bce non era tanto convinta del programma inviato da Atene, ma intanto le banche volano e i titoli riportano guadagni decisamente elevati. Insomma se da un lato la borsa vola evidentemente premiando i programmi inviati a Bruxelles, dall’altra l’Eurogruppo richiede comunque di ampliare, notevolmente,…
leggi