Heartbleed

Heartbleed non è morto il web in pericolo

Heartbleed non è morto il web in pericolo

Nessuna misura di sicurezza che abbia coperto completamente i siti web, le piattaforme e i servizi presenti in rete. Secondo Netcraft infatti, il bug che ha colpito il sistema OpenSSL e reo di aver praticamente creato un baco enorme nella rete web, andando a colpire persino il sistema Android e le app per dispositivi mobili, non sembra essere stato debellato. Attualmente infatti le statistiche confermano che i siti web e le piattaforme che sono protette da Heartbleed comprendono solo il 14% dell’intera rete internet, inoltre vi è un 57% di siti web e piattaforme che non ha applicato nessun tipo…
leggi
Facebook Google e Microsoft uniti contro HeartBleed

Facebook Google e Microsoft uniti contro HeartBleed

La scoperta del bug HeartBleed che ha colpito il sistema OpenSSL utilizzato dalle più grandi piattaforme, molte aziende non sono rimaste indifferenti. Alcuni grandi colossi della tecnologia si sono riuniti per tutelare i progetti e i software open source che possono essere soggetti a bug come l’HeartBleed, tra le grandi aziende abbiamo Google, Microsoft, Facebook ma anche colossi come RackSpace, Vmware, Intel, Cisco, Amazon, Dell. Le aziende unite per salvaguardare tutti i progetti e i sistemi sviluppati in open source, che possono eventualmente essere ritenuti critici, verseranno la bellezza di 100mila dollari l’anno per tre anni consecutivi. Questo per finanziare…
leggi
HeartBleed possibile hacker già arrestato

HeartBleed possibile hacker già arrestato

Il bug HeartBleed ha ormai fatto il giro della rete, le aziende e le piattaforme più importanti si sono aggiornate per risolvere le problematiche dovute alla possibile vulnerabilità dei servizi. In merito proprio il noto bug del web sembra che ci sia stato anche il primo, possibile, hacker che ha cercato di approfittare di HeartBleed, lo rivela il Wall Street Journal confermando che sarebbe stato un ragazzo di 19 anni. Il ragazzo di origini canadesi avrebbe carpito dati sensibili dal sito dell’agenzia delle entrate del governo canadese, Arthuro Solis-Reyes questo il nome del presunto hacker il primo in assoluto che…
leggi
Heartbleed come testare la sicurezza dei siti

Heartbleed come testare la sicurezza dei siti

Il bug che ha colpito la rete sembra aver messo in serio pericolo un numero elevato di siti e servizi presenti sul web. Il servizio OpenSSL ha già rilasciato un aggiornamento e in virtù di questo aggiornamento è possibile verificare se un sito è ancora a rischio Heartbleed e per questo la McAfee, nota per i software antivirus, ha creato un tool apposito. Attraverso il tool sviluppato dalla McAfee è possibile verificare se il sito cercato è a rischio bug, ad esempio è possibile verificare i siti che vengono maggiormente frequentati per essere al sicuro da eventuale problematiche. Il tool…
leggi
HeartBleed la Nsa sospettata si difende

HeartBleed la Nsa sospettata si difende

Il bug che coinvolge l’intera rete mondiale è ormai un argomento all’ordine del giorno, sono tantissimi i servizi a rischio che però già si sono mossi per cercare di arginare il problema. Il sistema OpenSSL è utilizzato per acquisti online, movimenti bancari, per la gestione dei dati personali e la propria sicurezza, difatti il primo grido d’allarme lanciato ha avuto una semplice risposta: cominciate a cambiare le vostre password. Adesso il dito viene puntato verso la Nsa la famosa Agenzia della Sicurezza Nazionale americana, coinvolta nel famoso Datagate, ma proprio dai vertici arrivano le conferme che l’agenzia era assolutamente allo…
leggi
Heartbleed tutto da rifare anche le connessioni OpenSSL

Heartbleed tutto da rifare anche le connessioni OpenSSL

Un bug talmente tanto grande quanto grande è la rete internet, Heartbleed viene chiamato e lo stesso Bruce Schneier, un importantissimo esperto della sicurezza informatica statunitense, lancia l’allarme perché tale bug è qualcosa di veramente assurdo. Gettate alle ortiche le connessioni OpenSSL ovvero quelle connessioni protette per pagamenti e dati molto importanti come le operazioni bancarie, mentre tutti i portali compreso quelli molto importanti si stanno aggiornando, il consiglio principale è quello di cambiare le password dei propri account. C’è da dire che nessun portale o piattaforma è esente da tale bug, secondo le notizie trapelate attraverso il portale Mashable,…
leggi