
Herpes e cervello: il virus HSV-1 può alterare il comportamento e danneggiare le funzioni cognitive
Molti associano il virus herpes simplex di tipo 1 (HSV-1) esclusivamente all’herpes labiale, ma nuove ricerche stanno rivelando scenari ben più inquietanti. Un recente studio pubblicato sulla rivista mBio (aprile 2025) evidenzia che questo virus, una volta penetrato nel cervello, può causare danni neurologici significativi e modificare il comportamento. L’HSV-1 nel cervello: un rischio sottovalutato Secondo i ricercatori dell’Università dell’Illinois, l’HSV-1 può entrare nell’organismo non solo tramite la pelle o le mucose oculari, ma anche attraverso la cavità nasale, raggiungendo il sistema nervoso centrale. Una volta nel cervello, il virus attiva una forte risposta infiammatoria che compromette funzioni cruciali come…
