imprese italiane

Imprese italiane costrette a un insostenibile cuneo fiscale

Imprese italiane costrette a un insostenibile cuneo fiscale

Negli ultimi anni le famiglie italiane sono costrette a sopportare un cuneo fiscale spesso insostenibile, tanto che molti sono costretti a rimanere indietro con le scadenze ed ad accumulare debiti. Ma persino peggio va alle imprese: le imprese italiane, in media, versano infatti all’erario il 59% dei loro proventi. Per capire più concretamente cosa vuol dire, si pensi che il carico fiscale a livello mondiale si ferma al 40,5% e in Europa al 38,9 per cento: le imprese italiane sono quindi quelle più tartassate al mondo. A indicarlo sono i dati del rapporto "Paying Taxes 2020" di Banca Mondiale e PwC.  Nel rapporto si spiega che…
leggi
Imprese italiane costrette al licenziamento per ritardati pagamenti

Imprese italiane costrette al licenziamento per ritardati pagamenti

La situazione lavorativa nel nostro Paese è veramente alla canna del gas, si prosegue incessantemente una sorta di battaglia contro le imprese italiane. Oggi come oggi, secondo le ultime statistiche dell’Ufficio Studi della Cgia di Mestre, le imprese italiane sono praticamente costrette al licenziamento per ritardi nei pagamenti, in Europa risultiamo essere i peggiori pagatori. Il dato principale è che la Pubblica Amministrazione paga le imprese con un ritardo di 107 giorni rispetto alla media europea, mentre per le imprese ci vogliono 47 giorni in più, rispetto alla media europea, per pagare i fornitori. Ovviamente l’occupazione ne fa le spese, in…
leggi