ipertensione

Ipertensione: Le 2 Regole Fondamentali per Ridurre la Pressione Alta

Ipertensione: Le 2 Regole Fondamentali per Ridurre la Pressione Alta

L'ipertensione, comunemente chiamata pressione alta, è un problema di salute molto diffuso che si verifica quando la pressione del sangue sulle pareti delle arterie diventa troppo elevata. Questa condizione può causare sintomi come mal di testa, visione offuscata, vertigini, difficoltà respiratorie e, se non trattata, può portare a malattie gravi come infarto e ictus. Per prevenire e gestire l'ipertensione, è fondamentale adottare abitudini sane. Il famoso medico britannico Tim Spector ha condiviso due regole chiave per abbassare la pressione alta in modo naturale ed efficace. foto@pixabay Regola 1: Aumentare il Consumo di Frutta e Verdura Uno dei metodi più efficaci…
leggi
Erbe ed integratori possono abbassare la pressione

Erbe ed integratori possono abbassare la pressione

Gli esperti affermano che alcune piante e integratori possono interagire con i farmaci e causare gravi effetti collaterali L'ipertensione è una condizione che richiede la disciplina del paziente, perché nei casi più gravi può causare danni agli organi vitali. Le persone con ipertensione scarsamente controllata sono a maggior rischio di infarto o ictus. foto@Pixabay La medicina moderna ha agenti farmacologici sempre più efficaci che possono aiutare nel trattamento e alleviare i sintomi dell'ipertensione. Questa condizione, prima di tutto, è controllata da buone abitudini di vita, gli esperti affermano che anche il 70 percento del trattamento consiste in misure non farmacologiche.…
leggi
Pressione alta, quando preoccuparsi e come agisce sul cervello

Pressione alta, quando preoccuparsi e come agisce sul cervello

Un recente studio medico ha rivelato l'effetto dell'ipertensione sul pensiero, sul prendere decisioni, sul ricordare le informazioni e sul deterioramento delle funzioni cerebrali. Lo studio americano ha indicato che le persone con pressione alta sperimentano un'erosione più rapida nella loro capacità di pensare, prendere decisioni e ricordare informazioni, rispetto a quelle con livelli di pressione sanguigna normali, secondo Sky News. I ricercatori hanno monitorato l'associazione dell'ipertensione con il deterioramento della funzione cerebrale per un periodo di anni, nei dati di sei grandi studi che hanno raccolto e analizzato. I ricercatori hanno valutato le loro scoperte come promemoria del ruolo chiave…
leggi
Dieta: i 12 alimenti per ridurre l’ipertensione

Dieta: i 12 alimenti per ridurre l’ipertensione

Ipertensione quali sono i 12 alimenti da includere nella dieta per ridurla? Una pressione alta può portare a gravi problemi di salute se non trattata, ma un modo per prevenire e controllare tale condizione è di seguire una dieta sana ed equilibrata, proviamo dunque a vedere quali cibi in particolare sono maggiormente consigliati contro l'ipertensione L'ipertensione può essere difficile da individuare perché i sintomi non sono sempre evidenti. Conoscere la pressione sanguigna leggendo e riconoscendo i sintomi può aiutare quando si tratta di diagnosi per evitare complicazioni gravi, come gli attacchi di cuore. Un modo per evitare che la condizione si…
leggi
Diabete e pressione alta vanno di pari passo?

Diabete e pressione alta vanno di pari passo?

Se hai il diabete, svilupperai anche l'ipertensione? Il diabete, può causare gravi problemi alla salute, ed è anche peggio quando ti rendi conto che questa malattia è spesso correlata ad una serie di altre condizioni che possono ulteriormente compromettere la vita di tutti i giorni. Diamo uno sguardo al perché il diabete spesso coesiste con l' ipertensione (e cosa si può fare per diminuire le probabilità di sviluppare entrambi). Quando hai il diabete, il tuo corpo ha problemi nello smaltire il cibo e scomporlo in energia utilizzabile. Alcuni diabetici hanno difficoltà a creare abbastanza insulina, che è l'ormone che aiuta lo zucchero a entrare…
leggi
Ipertensione: il nuovo algoritmo che identifica la giusta terapia

Ipertensione: il nuovo algoritmo che identifica la giusta terapia

L’ipertensione arteriosa colpisce circa sedici milioni di italiani tra uomini e donne; secondo le statistiche chi soffre di questo disturbo è molto più soggetto a sviluppare malattie di origine cardiovascolare come infarti ed ictus. La buona notizia arriva dall’ AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) che, in collaborazione con la SIIA (Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa), ha presentato un nuovo percorso per identificare il trattamento clinico più appropriato nella cura dell’ipertensione: s i tratta di un algoritmo, disponibile online, che orienta il medico nella scelta di una terapia personalizzata: esso si basa su valori come pressione, caratteristiche cliniche e demografiche, risposta iniziale…
leggi
Ipertensione: bisogna eliminare lo zucchero no il sale

Ipertensione: bisogna eliminare lo zucchero no il sale

Si è sempre detto che sia il sale il peggior nemico della pressione alta. Ma a quanto pare non sembra essere così, perchè stando ad alcuni studi condotti su larga scala sembra che lo zucchero ingerito in elevate quantità stimolerebbe un'area del cervello, chiamata ipotalamo che a sua volta aumenterebbe il battito cardiaco e di conseguenza della pressione sanguigna. Questo, è quanto emerso da una ricerca condotta negli USA, e guidata da alcuni ricercatori del Saint Luke's Mid America Heart Institute in Kansas City, pubblicata sulla rivista American Journal Of Cardiology. Il Dottore James DiNicolantonio, ha dichiarato: "già solo per…
leggi
L’Ipertensione è la prima causa di morte al mondo

L’Ipertensione è la prima causa di morte al mondo

Oggi è la decima giornata mondiale contro l'ipertensione: "impara a conoscere la tua presione arteriosa" è lo slogan promosso in tutto il mondo dalla World Hypertension League. L'ipertensione è una malattia subdola e insidiosa, che silenziosamente solo in Italia colpisce quasi un terzo della popolazione, e quasi il 20% è a rischio. L'obiettivo della giornata è diffondere tra la popolazione che consapevolezza che conoscere i propri valori di pressione è una cosa fondamentale, che può salvare la vita, ed è quindi fondamentale imparare a riconoscere tutti i sintomi della malattia ipertensiva. L'ipertensione è la prima causa di morte al mondo,…
leggi
Ipertensione giornata del killer mondiale

Ipertensione giornata del killer mondiale

Viene definito il killer silenzioso, perché colpisce senza farsene accorgere, si tratta dell’ipertensione una patologia che risulta essere la prima causa di mortalità nel mondo. Oggi la Giornata Mondiale dell’ipertensione, una patologia che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, causa ben il 14% dei decessi nel mondo e che per il 7% è causa di disabilità, un killer silenzioso, così è stato definito, perché rispetto ad altre patologie ugualmente estese, si insinua senza farsene accorgere. Le recenti statistiche attribuiscono la causa di mortalità del 14% e l’ipertensione colpirebbe il 33% degli uomini e il 31% delle donne nel mondo, i parametri…
leggi