medico competente

Quando non è obbligatoria la nomina del medico competente

Quando non è obbligatoria la nomina del medico competente

La nomina del medico competente è un obbligo per il datore di lavoro in presenza di specifici rischi per la salute dei lavoratori, come stabilito dal D.Lgs. 81/2008. Tuttavia, esistono situazioni in cui tale nomina non è necessaria. Analizziamo dettagliatamente i casi in cui la nomina del medico competente non è obbligatoria e sviluppiamo un quadro chiaro per datori di lavoro e lavoratori. foto@pixabay In breve: Assenza di rischi specifici: Se l'attività lavorativa non espone i lavoratori a rischi particolari, la nomina del medico competente potrebbe non essere necessaria. Valutazione dei rischi: Una corretta valutazione dei rischi è fondamentale per…
leggi