meningite

A Bergamo è incubo meningite

A Bergamo è incubo meningite

Se gli esperti cercano di frenare la paura, suggerendo come sia giusto vaccinarsi ma come non bisogna lasciarsi andare alla psicosi collettiva, è indubbio che in questi giorni a Bergamo ci si trovi dinanzi alla concreta eventualità che scoppi una vera e propria epidemia di meningite. Nelle scorse ore è stato infatti registrato un nuovo caso di sepsi da meningococco nel Sebino: un uomo residente nella zona è stato ricoverato all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, ma non è in pericolo di vita. L’uomo è il marito di Marzia Colosio, la donna di 48 anni deceduta dieci giorni fa. Si…
leggi
Meningite infezione causa amputazione dei piedi a bimba di 9 anni

Meningite infezione causa amputazione dei piedi a bimba di 9 anni

La meningite è un’infiammazione delle membrane che avvolgono il cervello e il midollo spinale. Queste membrane sono chiamate meningi. La meningite si suddivide in diverse tipologie a seconda della causa scatenante che può essere virale, batterica e non solo. La meningite virale, detta anche meningite asettica, è la forma più comune di meningite, di solito non ha conseguenze gravi e si risolve nell'arco di 7-10 giorni.  La meningite batterica è più rara e molto più grave rispetto alla meningite virale perché può provocare la morte. La meningite batterica è causata da diversi agenti dei quali il più temuto è il meningococco. La meningite…
leggi
Meningite di tipo B contagiata una bambina di 11 anni a Poderaccio

Meningite di tipo B contagiata una bambina di 11 anni a Poderaccio

Un’estate terribile per quanto riguarda virus ed epidemie: mentre si combatte la Legionella e la Febbre del Nilo, per evitare che diventino epidemie ancora più estese, due neonate di pochi giorni di vita sono morte di pertosse e, notizia dell’ultima ora, a una bambina di soli 11 anni è stata diagnosticata la meningite. Quest’ultimo caso è stato accertato a Firenze. La notifica della sepsi da meningococco B (accertata mediante PCR) è giunta dall'Ospedale Meyer nella tarda serata di venerdì scorso dove la piccola paziente è ricoverata. I sanitari riferiscono che le sue condizioni cliniche, al momento, non destano preoccupazione  e…
leggi
Allarme meningite a Palermo, studente di 14 anni ricoverato in Ospedale

Allarme meningite a Palermo, studente di 14 anni ricoverato in Ospedale

Ancora un nuovo caso di meningite, ovvero la malattia del sistema nervoso centrale, generalmente di origine infettiva, caratterizzata dall'infiammazione delle meningi considerata la più frequente sindrome infettiva del sistema nervoso centrale, torna a far preoccupare la popolazione. Arriva da Palermo, e precisamente dall'Istituto Don Bosco frequentato da un giovane ragazzino di 14 anni che fino allo scorso sabato si trovava in classe insieme ai compagni e che invece dalla scorsa domenica si trova ricoverato in Ospedale dove è giunto in preda a febbre alta e convulsioni. E dopo alcuni accertamenti è stato confermato che il ragazzino è affetto da meningite.…
leggi
Paura tra i bambini, a causa dei pochi vaccini è tornata la meningite

Paura tra i bambini, a causa dei pochi vaccini è tornata la meningite

"Avere tre casi in pochi giorni di meningite da hemophilus non era mai successo in anni recenti, si pensi che nel 2012 ve ne era stato solo uno. Così come di avere casi di pertosse. È una vergogna che nel 2015 ancora ci siano bambini che rischiano la vita per malattie prevenibili con una semplice iniezione, mentre in Italia un bambino oggi è più a rischio di dieci anni fa", Sono state le parole dichiarate da Alberto Villano, Direttore dell’UOC di Pediatria Generale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Nei giorni scorsi infatti, a Roma, sono stati ricoverati tre neonati…
leggi
Meningite, in Emilia Romagna si discute l’introduzione del vaccino gratuito

Meningite, in Emilia Romagna si discute l’introduzione del vaccino gratuito

Oggi è arrivata una buona notizia: la regione Puglia ha messo a disposizione in modo gratuito il nuovo vaccino contro il meningococco B, responsabile del 60% dei casi di meningite. E non è finita qui: a breve anche la regione Emilia Romagna potrebbe seguire l'esempio pugliese, come afferma Pierluigi Macini, Presidente della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (Siti) dell’Emilia Romagna. Secondo gli esperti, questo è un tipo di vaccino importante ed è quindi fondamentale che venga messo a disposizione di una larga utenza. Anche perchè secondo il Sistema Informativo delle Malattie Infettive (SIMI) in Italia nel…
leggi
Meningite, più informazione per prevenirla e combatterla

Meningite, più informazione per prevenirla e combatterla

Nel nostro paese la meningite continua a causare morti, in particolare nei bambini e negli adolescenti. In questi primi mesi del 2014, si sono registrati 38 casi di questa malattia che colpisce il sistema nervoso. Questa patologia colpisce improvvisamente e se non presa in tempo utile risulta letale, spesso i medici sottovalutano i sintomi scambiandola per una semplice febbre alta. E’ stato il caso della piccola Ester morta a soli due anni e mezzo, in meno di dodici ore per colpa della meningite che l’ha portata via per sempre. I medici del Pronto Soccorso dove la mamma l’aveva portata avevano…
leggi