Tag: meteo

Meteo, il freddo ed il gelo sferzano il paese
Prima Pagina

Meteo, il freddo ed il gelo sferzano il paese

La scorsa settimana è stata oggettivamente bellissima su tutto lo stivale, almeno dal punto di vista del meteo.È stata infatti una fine di gennaio insolitamente mite: temperature ben più alte della media del periodo e assenza di pioggia hanno fatto credere ai più che l’inverno volesse già lasciarci.Ed invece non solo l’inverno non vuole andar via, ma è tornato più prepotentemente con mai, con vento e gelo che sferzano le nostre città in queste ore.Sono in atto nevicate diffuse che si spingeranno progressivamente verso le medie e basse quote, in particolare sulla Valle d’Aosta centro occidentale e settentrionale, su alto Piemonte, localmente anche sui rilievi nord-orientali del Torinese e altre nevicate su alta Lombardia, area Madesimo, Bormio e verso l’ Alto Adige. La morsa...
Pasqua con il sole e pasquetta incerta
Spettacoli

Pasqua con il sole e pasquetta incerta

Si avvicina la Pasqua e le persone si interessano maggiormente alle condizioni meteo per poter usufruire al meglio di questi giorni di vacanze.Secondo le previsioni durante la giornata di Pasqua il sole dovrebbe splendere dal nord al sud del paese, ma la tregua dalle piogge non sarà lunga e per la Pasquetta le condizioni meteo sono molto incerte.Nel giorno di Pasqua in alcune località del sud del paese le temperature toccheranno anche i venti gradi, piacevoli temperature per poter passare tranquillamente del tempo all’aperto, si dovrà optare quindi per la gita fuori porta nel giorno di Pasqua e no in quello del Lunedì dell’Angelo per on incorrere in brutte sorprese.Al nord Italia a partire dalla domenica pomeriggio potrebbero arrivare i primi temporali che andranno a colpire il...
Meteo, arriva il caldo: da mercoledì temperature sopra la media
Italia

Meteo, arriva il caldo: da mercoledì temperature sopra la media

Le previsioni meteo dicono che da mercoledì 3 giugno arriva il caldo e le temperature saliranno di qualche grado sopra la media del periodo: inizia così l’estate.Per gli esperti del Centro Epson Meteo, da mercoledì le temperature dovrebbero superare i 30 gradi.Intanto l’anticiclone delle Azzorre si è deciso a fare il suo ingresso nel Mediterraneo per assicurare agli italiani un ponte del primo giugno assolato e, soprattutto, asciutto.Le temperature dovrebbero essere, anche se di poco, sopra la media del periodo. Una notizia che dopo tanta pioggia e freddo, non si può che accogliere con piacere.Il cielo sarà un po’ grigio solo sull'Appennino e su Calabria e Sicilia. Insomma, un po’ di nuvolosità si avrà in questi giorni ai due estremi della Penisola, ma il resto d’Italia pot...
India, caldo record: 50 gradi e 335 morti
Prima Pagina

India, caldo record: 50 gradi e 335 morti

L’anomala ondata di caldo torrido che ha investito l’India ha causato la morte di 335 persone: il termometro in una zona vicina al confine con il Pakistan ha raggiunto i +50°C mentre a New Delhi si sono registrati 44,5 gradi.In quattro giorni il caldo assassino è riuscito a mietere 335 vittime. Solo nella giornata di sabato nei due Stati sud-orientali dell'Andhra Pradesh e del Telangana sono morte 135 persone.In queste aree le temperature si sono alzate di oltre sette gradi rispetto alle massime medie della stagione.Le persone uccise dal caldo sono morte per disidratazione e la maggior parte erano lavoratori stagionali.Nella città di New Delhi la temperatura ha raggiunto i 44,5 gradi. A comunicare i dati della strage del caldo è stato il Times of India.E non è finita qu...
Meteo, ciclone Venere e temperature in calo
Italia

Meteo, ciclone Venere e temperature in calo

Vortice ciclonico sull’Italia, dopo il passaggio annunciato anche per il Sud Italia, ma non verificatosi di Ferox, è in arrivo, Venere.Il nuovo ciclone sarà accompagnato da temporali al Nord e al Centro Italia. Tempo instabile anche sulla Toscana settentrionale con piogge e temporali. Piogge in arrivo anche su Lazio meridionale, Abruzzo e Molise.Il ciclone Venere si sposterà verso la Corsica e il Mare Adriatico accompagnato da cattivo tempo, che si riverserà anche sulla Pianura Padana.Da giovedì e fino a sabato ci sarà pioggia al Nordest e al Centro con temporali e locali nubifragi, specie su Emilia Romagna. In generale le temperature scenderanno e cadrà persino la neve sulle Alpi e sopra i 1.200-1.400 metri.Le regioni meridionali restano ancora soleggiate.È dunque arri...
Prima Pagina

Meteo: la neve si prende una pausa.

La neve caduta abbondante nei giorni scorsi dal Nord al Sud dell'Italia si ferma per qualche giorno. Regalando un clima meno rigido nel primo fine settimana del 2015.Questo primo sabato del nuovo anno è iniziato con il sole quasi ovunque. Nella seconda metà della giornata i cieli, invece, inizieranno a velarsi, con deboli precipitazioni, segnalano gli esperti meteo, soprattutto sulla Liguria, sull’arco alpino e sulle coste tirreniche. Le temperature, rigide nei giorni scorsi, continueranno a salire sia nei valori massimi sia in quelli minimi. Un sabato quindi da passare in libertà e nelle ore più calde anche all'aria aperta senza notevoli problemi. Per domani, invece, sono previste nuvole e locali precipitazioni sul Meridione, in particolar modo sui versanti tirrenici e sulla Sicilia ...
Meteo  e l’estate che non vuole arrivare
Italia

Meteo e l’estate che non vuole arrivare

Sembra proprio che quest’estate 2014 non voglia arrivare, nonostante siamo negli ultimi dieci giorni di pioggia.Pioggia e temperature in ribasso stanno facendo capolinea in gran parte del nostro paese, i peggioramenti ci saranno prima al nord del nostro paese e in giornata anche al centro, fino ad arrivare a colpire anche buona parte della Campania.Un lunedì molto instabile al nord con piogge  e temporali sparsi e le temperature in ribasso, anche al centro in particolare nell’entroterra si verificheranno forti temporali. Al sud nuvolosità spara in mattinata e nel pomeriggio anche nelle regioni meridionali arriverà la pioggia e anche in molte zone del meridione la temperatura subirà delle variazioni in ribasso.Segnali di un’estate che non vuole proprio stabilizzarsi, di un clima...