Microsoft

Microsoft rilancia Recall su Windows 11: ritorna la funzione più discussa dei PC Copilot+

Microsoft rilancia Recall su Windows 11: ritorna la funzione più discussa dei PC Copilot+

Dopo la bufera mediatica che ne aveva bloccato il lancio iniziale, Microsoft rilancia la controversa funzionalità Recall nei PC Copilot+ con Windows 11, riaccendendo il dibattito su privacy, sicurezza e intelligenza artificiale. La funzione, che registra automaticamente screenshot dell’attività sul PC per consentire ricerche avanzate tramite AI, è tornata – questa volta in modalità più discreta e con alcune promesse in più. Cos’è Recall e perché ha fatto tanto discutere Annunciata alla conferenza Build 2023, Recall è una funzionalità progettata per registrare screenshot in background ogni pochi secondi, archiviandoli localmente per permettere agli utenti di “richiamare” qualsiasi attività passata tramite…
leggi
Bill Gates pubblica il primo codice scritto 50 anni fa: “Il più bello che abbia mai creato”

Bill Gates pubblica il primo codice scritto 50 anni fa: “Il più bello che abbia mai creato”

A mezzo secolo dalla nascita di Microsoft, Bill Gates rende disponibile al pubblico il primo software mai scritto da lui e Paul Allen, il codice che ha cambiato per sempre la storia dell’informatica. Con un post nostalgico sul suo blog ufficiale, il fondatore di Microsoft ha deciso di condividere il programma che ha segnato l’inizio della rivoluzione dei personal computer. Un ritorno alle origini del PC Era il 1975 quando un giovanissimo Bill Gates, allora studente ad Harvard, e il suo amico d’infanzia Paul Allen lessero un articolo sulla rivista Popular Electronics dedicato all’Altair 8800, un minicomputer basato su un…
leggi
Microsoft potenzia Copilot con due nuovi strumenti AI per analisi avanzata e ricerche approfondite

Microsoft potenzia Copilot con due nuovi strumenti AI per analisi avanzata e ricerche approfondite

Microsoft continua a investire nell’intelligenza artificiale applicata al mondo del lavoro e dell’impresa. La società ha appena annunciato due nuovi strumenti basati su AI per potenziare le funzionalità di Microsoft 365 Copilot: si tratta di Researcher e Analyst, due agenti intelligenti pensati per rivoluzionare la gestione delle informazioni e l’analisi dei dati. Researcher: ricerche aziendali complesse in pochi clic Il primo dei nuovi strumenti, Researcher, è progettato per eseguire analisi in più fasi sfruttando i modelli avanzati di ricerca approfondita sviluppati da OpenAI. Questo agente intelligente è in grado di estrarre dati da fonti esterne come Confluence, ServiceNow, Salesforce e…
leggi
Windows 11: Microsoft Avvia i Test per la Prossima Generazione della Piattaforma

Windows 11: Microsoft Avvia i Test per la Prossima Generazione della Piattaforma

Microsoft ha dato il via alla fase successiva dello sviluppo di Windows 11, introducendo nuove modifiche alla piattaforma nel Dev Channel. L'ultima build di anteprima segna l'inizio di una serie di aggiornamenti pensati per ottimizzare la base di Windows 11 in vista della versione 24H2 e, molto probabilmente, della futura 25H2. Nuove Build per Windows 11: Cosa Sta Cambiando? L’azienda ha confermato che gli Insider del Dev Channel avranno accesso a nuove build, appartenenti all’intervallo 26200, progettate per testare le modifiche alla piattaforma dietro le quinte. Questo aggiornamento dovrebbe preparare il terreno per la versione 25H2, prevista entro la fine…
leggi
Microsoft sfida Google e OpenAI con una nuova ricerca basata sull’AI, ma con limiti per gli utenti

Microsoft sfida Google e OpenAI con una nuova ricerca basata sull’AI, ma con limiti per gli utenti

Punti principali: L’AI di Microsoft per Windows 11 si basa su hardware avanzato con unità NPU integrate. Gli utenti con dispositivi più vecchi dovranno aggiornare per accedere a queste funzionalità. La scelta di Microsoft punta su sicurezza ed efficienza nell'elaborazione delle ricerche AI. Microsoft si lancia nella competizione per la ricerca basata sull'intelligenza artificiale con nuove funzionalità integrate in Windows 11. Tuttavia, l'accesso a questi strumenti sarà riservato solo agli utenti con dispositivi di ultima generazione, escludendo milioni di computer meno recenti. foto@pixabay Windows 11 e la nuova ricerca AI: un'anteprima esclusiva L'azienda di Redmond ha avviato i test della…
leggi
Microsoft Avverte: Cambiate Browser per Proteggervi da Attacchi Informatici durante le Festività

Microsoft Avverte: Cambiate Browser per Proteggervi da Attacchi Informatici durante le Festività

Con l’aumento degli attacchi informatici, Microsoft e l’FBI lanciano un allarme agli utenti di Windows. Le festività si confermano il periodo più vulnerabile per phishing e malware, aggravato dall’uso di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale da parte dei cybercriminali. Per contrastare questa minaccia, Microsoft spinge i propri utenti a utilizzare Edge, il suo browser di punta, presentandolo come una soluzione più sicura. Perché Microsoft Promuove Edge? Secondo Microsoft, Edge offre una protezione avanzata contro attacchi di phishing e malware grazie a tecnologie integrate. Messaggi pop-up che invitano gli utenti a impostarlo come browser predefinito sono ormai frequenti. Tuttavia, molti vedono…
leggi
Microsoft Cambia Rotta: Windows 11 Ora Installabile Anche su Dispositivi Non Supportati

Microsoft Cambia Rotta: Windows 11 Ora Installabile Anche su Dispositivi Non Supportati

Microsoft ha recentemente sorpreso la comunità tecnologica annunciando che Windows 11 può essere installato anche su dispositivi che non soddisfano i requisiti minimi di sistema. Questo capovolgimento arriva poco dopo che l’azienda aveva ribadito l’importanza del chip TPM 2.0, descritto come una condizione imprescindibile per utilizzare il sistema operativo. Tuttavia, questa nuova possibilità non arriva senza avvertimenti e limitazioni. L’Apertura di Microsoft: I Dispositivi Non Supportati Possono Accedere a Windows 11 Microsoft ha pubblicato una pagina ufficiale dedicata all’installazione di Windows 11 su dispositivi non supportati. La documentazione avverte gli utenti dei rischi connessi a questa scelta, sottolineando che l’azienda…
leggi
Microsoft risolve oltre 100 vulnerabilità con il Patch Tuesday di ottobre 2024

Microsoft risolve oltre 100 vulnerabilità con il Patch Tuesday di ottobre 2024

Nel Patch Tuesday di ottobre 2024, Microsoft ha rilasciato un pacchetto di aggiornamenti che ha corretto 117 vulnerabilità di sicurezza, rendendolo uno degli aggiornamenti più significativi dell'anno. Questo aggiornamento include correzioni per alcune vulnerabilità già note e attivamente sfruttate, rendendo essenziale l'aggiornamento per gli utenti per prevenire potenziali minacce. foto@pixabay Le vulnerabilità più critiche risolte da Microsoft Tra le vulnerabilità corrette, quattro in particolare hanno attirato l'attenzione a causa del loro stato di divulgazione pubblica e del rischio di sfruttamento attivo. Sebbene nessuna di queste vulnerabilità abbia ricevuto un punteggio di gravità massima, il fatto che fossero già note le…
leggi
Windows 11 24H2: L’aggiornamento che blocca Internet per alcuni utenti

Windows 11 24H2: L’aggiornamento che blocca Internet per alcuni utenti

Il tanto atteso aggiornamento di Windows 11 versione 24H2, che prometteva nuove funzionalità e importanti aggiornamenti di sicurezza, ha portato con sé un problema imprevisto: diversi utenti segnalano che le loro connessioni Internet smettono di funzionare dopo l'installazione. Oltre ai classici errori come la temuta schermata blu della morte o problemi minori come i cursori del mouse che scompaiono, questa versione di Windows 11 sembra ora interferire con la connessione Internet, rendendo difficile la navigazione sia per le reti Wi-Fi che per quelle cablate. Alcuni utenti hanno notato indirizzi IP anomali che iniziano con "169...", un segnale tipico di problemi…
leggi
Come programmare una riunione su Teams

Come programmare una riunione su Teams

Microsoft Teams è una piattaforma di collaborazione sviluppata da Microsoft che integra persone, contenuti e strumenti necessari per collaborare con efficacia. Lanciata nel 2017 come parte della suite di produttività Microsoft 365, Teams ha rapidamente guadagnato popolarità grazie alle sue funzionalità versatili e alla sua capacità di centralizzare le comunicazioni aziendali. Cos'è Microsoft Teams? Microsoft Teams è uno strumento di comunicazione e collaborazione progettato per semplificare il lavoro di gruppo e migliorare la produttività. La piattaforma offre una vasta gamma di funzionalità che permettono alle organizzazioni di gestire la comunicazione interna e la collaborazione in modo più efficiente. Le principali…
leggi
Microsoft e Apple si Confrontano sull’Intelligenza Artificiale

Microsoft e Apple si Confrontano sull’Intelligenza Artificiale

La leggendaria rivalità tra Microsoft e Apple, iniziata oltre 40 anni fa con i visionari fondatori Bill Gates e Steve Jobs, sta vivendo una rinascita grazie all'avvento dell'intelligenza artificiale generativa. Dopo decenni di battaglie per il dominio nel mercato tecnologico, i due giganti si ritrovano ancora una volta su un nuovo campo di battaglia. Questa volta, la posta in gioco è rappresentata dalla capacità di innovare e dominare nel settore dell'intelligenza artificiale. In questa corsa frenetica, Microsoft sembra avere un vantaggio temporaneo, ma Apple non è intenzionata a restare indietro. foto@pixabay La Partnership di Microsoft con OpenAI: Un Vantaggio Decisivo…
leggi
Playstation e Xbox la guerra delle console continua

Playstation e Xbox la guerra delle console continua

La guerra delle console tra PlayStation e Xbox continua ad essere un argomento caldo nel mondo del gaming, anche se la natura di questa competizione si sta evolvendo. I due giganti, Sony (PlayStation) e Microsoft (Xbox), hanno adottato strategie diverse negli ultimi anni, riflettendo cambiamenti sia nel comportamento dei consumatori che nelle tecnologie di gioco. Foto@Pixabay Una delle principali dinamiche di questa rivalità è stata storicamente basata sull'esclusività dei giochi. Tuttavia, Phil Spencer di Xbox ha espresso la convinzione che i giochi esclusivi a una singola piattaforma diventeranno una porzione sempre minore dell'industria nei prossimi cinque o dieci anni. Questa…
leggi