Tag: neoplasie della mammella

Maggiori rischi di neoplasie alla mammella per le donne con mutazioni genetiche
Salute

Maggiori rischi di neoplasie alla mammella per le donne con mutazioni genetiche

Buone notizie per il mondo femminile, che negli ultimi decenni si ritrova a combattere contro un nemico sempre più temibile: il tumore al seno.Una ricerca, condotta dall’Università di Cambridge insieme con l’Istituto Nazionale dei Tumori, l’ Istituto Firc di oncologia molecolare di Milano e dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e pubblicata sul New England Journal of Medicine, ha sviluppato una ricerca mettendo in relazione l'insorgenza delle neoplasie della mammella alla presenza di mutazioni di un gene chiamato Palb2.Lo studio ha analizzato 154 famiglie tra Australia, Belgio, Canada, Finlandia, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Stati Uniti e ha rilevato che nelle donne in cui era presente il gene modificato, l'insorgenza della malattia era fino a 8-9 volte superiore.In pa...
Neoplasie della mammella, l’obesità ne aumenterebbe il rischio
Salute

Neoplasie della mammella, l’obesità ne aumenterebbe il rischio

E' risaputo che il sovrappeso, e l'obesità in particolare, è causa di numerose malattie cardiovascolari e porta all'insorgenza di un gran numero di patologie, che una sana alimentazione e del movimento fisico potrebbero prevenire.Arriva dall' Istituto Nazionale dei Tumori di Milano la notizia che l'obesità, soprattutto nelle donne in menopausa, aumenterebbe l'insorgenza delle neoplasie della mammella: chi è in forte sovrappeso sarebbe più esposta al tumore al seno.Lo studio, denominato Diana 5, è stato condotto su 2300 donne fra i 35 e i 70 anni: è emerso che le donne che sono solite consumare grassi saturi in elevate quantità, sono più a rischio delle altre nella misura del 14%, ma la percentuale aumenta in funzione di determinati sottotipi di cancro al seno, per arrivare fino al ...
Neoplasie della mammella, la carne rossa aumenterebbe il rischio di contrarle
Salute

Neoplasie della mammella, la carne rossa aumenterebbe il rischio di contrarle

Sempre più donne scoprono purtroppo di essere affette da neoplasie della mammella e ancora più spesso la diagnosi non è cosi precoce da permettere una cura efficace.Da un nuovo studio dell'Università di Harvard è emerso che il cancro al seno sarebbe aggravato dal consumo continuativo di carne rossa: lo studio era stato condotto su 88mila donne tra i 26 e i 45 anni nel 1991, e gli scienziati hanno verificato come nei 20 anni successivi nel gruppo di donne che consumavano molta carne rossa ci sono stati 6,8 casi di cancro al seno in più su ogni mille donne che nel gruppo che ne consumava di meno.Già un primo risultato nel 2006 aveva dimostrato una preliminare e stretta connessione tra consumo di carne e tumore alla mammella, e lo studio odierno ha confermato i risultati, prendendo in...