Nirvana

Nirvana la ristampa speciale di Nevermind

Nirvana la ristampa speciale di Nevermind

I Nirvana hanno annunciato una ristampa speciale di "Nevermind" per celebrare il 30° anniversario dell'album. Nevermind, l'album di riferimento della band, è stato pubblicato il 24 settembre 1991 e conteneva singoli di successo come "Smells Like Teen Spirit" e "Come As You Are". È stato rimasterizzato dai nastri analogici stereo da mezzo pollice originali a 192kHz a 24 bit ad alta risoluzione per una serie di ristampe, che usciranno il 12 novembre. foto@Flickr Tra le edizioni ci sarà una super deluxe, che presentano quattro spettacoli dal vivo completi che documentano la storica ascesa dei Nirvana: Live in Amsterdam, Paesi Bassi,…
leggi
Nirvana il loro album capolavoro compie venticinque anni

Nirvana il loro album capolavoro compie venticinque anni

Sono passati venticinque anni da quando i Nirvana pubblicarono il loro secondo album, che è diventato negli anni il loro capolavoro un vero e proprio cult, parliamo di “Nevermind”. In questi venticinque anni ha venduto trenta milioni di copie e pensare che quando fu pubblicato era stato pianificato che poteva raggiungere le 250mila copie vendute. In poche settimane dalla sua uscita vendette migliaia di copie e dopo pochi mesi raggiunse le vette delle classifiche anche negli Stati Uniti, superando un altro album cult quello di Michael Jackson, “Dangerous”. Con “Nevermind” Kurt Cobain, Dave Grohl e Krist Novoselic diedero vita ad un album che…
leggi
Kurt Cobain dei Nirvana vent’anni dopo, quando un genio si uccide

Kurt Cobain dei Nirvana vent’anni dopo, quando un genio si uccide

Vent'anni fa si suicida Kurt Cobain, leader indiscusso dei Nirvana. Un colpo alla testa nella propria abitazione di Seattle, come riferisce il coroner. Ma poi, subito dopo, una ridda di ipotesi che arrivano anche a quella dell'omicidio. Un artista che muore giovane, a ventisette anni, come molti altri: Janis Joplin, Jim Morrison, Jimi Hendrix, Amy Winehouse. Ventisette sembra proprio il numero del destino. I Nirvana facevano parte di quel fermento culturale-musicale che negli anni 90 vedeva in Seattle una delle città americane più importanti. Ma in fin dei conti i Nirvana erano solo Kurt Cobain, uomo dalla vita travagliata, distrutta…
leggi