obesità infantile

Attenzione mamme, l’obesità nei bambini dipende dal vostro stile di vita

Attenzione mamme, l’obesità nei bambini dipende dal vostro stile di vita

Quello relativo all'obesità, ovvero la condizione medica in cui si è accumulato del grasso corporeo in eccesso che può portare effetti negativi sulla salute, con una conseguente riduzione dell'aspettativa di vita e un aumento dei problemi di salute, è un tema abbastanza delicato. Ma ancor più delicato diventa quando si parla di obesità infantile in quanto si tratta di un problema di notevole rilevanza sociale. I ricercatori della University of Southampton hanno pubblicato sul The American Journal of Clinical Nutrition un particolare studio in cui viene dichiarato che l'obesità nei bambini dipende dal cattivo stile di vita della mamma, anche…
leggi
Obesità infantile e le colpe delle mamme

Obesità infantile e le colpe delle mamme

L’obesità infantile è un fenomeno che in questi ultimi anni preoccupa diversi paesi industrializzati e team di ricercatori sono al lavoro per scoprirne le cause e porre dei freni a questa pericolosa tendenza. I ricercatori della University of Southampton in uno studio pubblicato sul The American Journal of Clinical Nutrition, hanno individuato in alcuni comportamenti delle mamme le cause dell’obesità infantile. In particolare, hanno puntato il dito sullo stile di vita delle mamme, prima, durante e dopo la nascita dei loro figli. Le future mamme che adottano cattivi stili di vita, hanno una percentuale del 4,65% in più di concepire…
leggi
Obesità infantile, 1 bambino su 5 è in sovrappeso, 1 su 10 obeso

Obesità infantile, 1 bambino su 5 è in sovrappeso, 1 su 10 obeso

Quello relativo all'obesità, ovvero la condizione medica in cui si è accumulato del grasso corporeo in eccesso che può portare effetti negativi sulla salute, è oggi un tema molto discusso e che fa molto preoccupare. Ma a preoccupare molto è l'obesità non solo negli adulti ma anche nei bambini ovvero la così detta obesità infantile che ad oggi rappresenta un problema di notevole rilevanza sociale. "Okkio alla salute", il sistema di sorveglianza promosso dal ministero della Salute/Ccm (Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie) ha reso noti i dati relativi alla percentuale di bambini in sovrappeso e obesi…
leggi
Obesità infantile, in Italia è allarme grave

Obesità infantile, in Italia è allarme grave

Anche in Italia, come negli Stati Uniti, l’obesità infantile è un problema per il quale si dovrebbe quanto prima correre ai riapri. Secondo gli ultimi dati raccolti, nel nostro paese un bambino su dieci è obeso e uno su cinque è in sovrappeso. I dati sull’obesità infantile son in leggera diminuzione, rispetto al 2008. Ma ci sono ancora troppi bambini che hanno problemi di peso con conseguenti problemi di salute nell’adolescenza e nell’età adulta. Le cause sono da ricercarsi nelle cattive abitudini alimentari e nella crescente sedentarietà dei bambini di oggi, a questi due comportamenti sbagliati si aggiunge spesso anche…
leggi
Oms, allarme obesità infantile

Oms, allarme obesità infantile

Saranno 70 milioni nel 2025 i bambini obesi nel mondo a lanciare l'allarme l'Organizzazione mondiale della Sanità che chiede di intervenire con urgenza e invertire la rotta. A soffrire di obesità secondo gli studi compiuti dall'organizzazione mondiale della sanità nei prossimi anni non saranno soltanto i bambini del vecchio continente e quelli dell'America del Nord, dove da tempo il mondo sanitario e politico, con Michelle Obama, in testa si sono mobilitati per il mangiare sano. "L'obesità infantile - spiegano i sanitari dell'Oms- sta diventando un'epidemia globale che rischia di colpire tutte le popolazioni a livello economico e sociale: il numero…
leggi