olio di cocco

Olio di cocco: Quali sono le controindicazioni?

Olio di cocco: Quali sono le controindicazioni?

L'olio di cocco è stato usato frequentemente sia nei prodotti cosmetici ma anche a tavola, gli esperti spiegano che: “L'olio di cocco è un olio solido a temperatura ambiente. Si differenzia dagli altri grassi saturi per gli acidi grassi a catena media che contiene. Ci sono due diversi tipi sul mercato come "olio di cocco extra vergine" e "olio di cocco commerciale". Ma la maggior parte di noi usa la forma commerciale, la forma elaborata e il danno alla salute umana". Le questioni relative ai benefici e ai danni dell'olio di cocco sono ancora controverse, gli esperti hanno sottolineato che…
leggi
Olio di cocco è un veleno piuttosto che un superfood

Olio di cocco è un veleno piuttosto che un superfood

L’olio di cocco è un olio vegetale che si ricava dalle noci della palma di cocco tipica delle zone tropicali. Il seme è composto da un guscio fibroso più esterno che contiene un involucro legnoso durissimo al cui interno si trova la polpa (copra), bianca, carnosa e saporita, ricca di grassi, che forma una cavità contenente un liquido lattiginoso dolce e rinfrescante, detto “latte di cocco”. L’olio (o burro) di cocco, estratto dalla copra tramite pressatura a freddo, viene usato, come condimento nella cucina etnica e in cosmesi naturale, per l’azione elasticizzante, emolliente e nutriente che esercita sulla pelle. Come spiega il Daily Mail,…
leggi