ora legale

Ora legale, ulteriore causa di stress e stanchezza

Ora legale, ulteriore causa di stress e stanchezza

Stamattina siete riusciti ad alzavi in forma? Siete riusciti a superare indenni il passaggio all’ora legale? Se la risposta è sì, buon per voi perché siete tra i pochi fortunati, ma se la risposta è no, non preoccupatevi, siete tra i tanti che col cambio accusano strass e stanchezza, più di quella che già normalmente si sente nella frenetica vita quotidiana. A confermarlo anche gli scienziati, secondo cui il passaggio dall’ora solare a quella legale disturba il sonno e i ritmi circadiani di molti persone, che si ritrovano quindi a dover fare i conti con gli effetti psicofisici della transizione…
leggi
Pronti a spostare le lancette? Torna l’ora legale e con essa i suoi rischi

Pronti a spostare le lancette? Torna l’ora legale e con essa i suoi rischi

E' finalmente giunto il momento, da diversi giorni se ne parla e proprio la prossima notte, tra la giornata di oggi sabato 28 Marzo e la giornata di domani, domenica 29 marzo, tornerà l'ora legale e dunque alle 2 del mattino le lancette dell'orologio dovranno essere spostate un'ora in avanti. E proprio a proposito del ritorno dell'ora legale è intervenuto lo psichiatra Michele Cucchi, direttore Sanitario del Centro Medico Sant'Agostino di Milano, il quale ha nello specifico dichiarato "Nervosismo, stanchezza, spossatezza, fatica nella concentrazione, flessione del tono dell'umore. L'effetto del cambio di orario. può variare molto in ogni singolo individuo,…
leggi
Gli Usa chiedono di abolire l’ora legale perchè causa troppi infarti

Gli Usa chiedono di abolire l’ora legale perchè causa troppi infarti

Mancano sempre meno giorni all'arrivo, nei paesi dell'Unione Europea, dell'ora legale. In Italia, nello specifico, l'ora legale arriverà domenica 29 Marzo, e di preciso nella notte tra sabato 28 marzo e domenica 29 marzo 2015, a partire dalle ore 02:00, ora in cui bisognerà portare avanti le lancette dell'orologio di sessanta minuti. A partire da domenica 29 marzo dunque, farà buio un'ora più tardi fino al prossimo 25 ottobre, giorno in cui vi sarà il ritorno all'ora solare in cui sarà necessario spostare le lancette 60 minuti indietro. Ma se da una parte vi è chi non vede l'ora che…
leggi
Torna l’ora legale, tutti pronti a mettere le lancette un’ora indietro

Torna l’ora legale, tutti pronti a mettere le lancette un’ora indietro

Domenica torna l'ora solare, dunque tutti pronti a mettere le lancette indietro di un'ora nella notte fra sabato 25 e domenica 26 ottobre.Finalmente gli italiani potranno così dormire un'ora in più, ma dovranno fare a meno di un ora di sole visto che adesso farà buio prima. L'adozione dell'ora legale nel nostro paese risale al 1916, nata da un'intuizione di Benjamin Franklin, ma fu limitata solo al periodo estivo. Fino all'anno 1920 l'inizio è stato anticipato a marzo ma per 20 anni non se ne parlo più. Liborio Parrino, il presidente dell'Associazione italiana di Medicina del Sonno ha dichiarato: "Per i…
leggi