orione

Orione nella visione del nuovo James Webb Telescope

Orione nella visione del nuovo James Webb Telescope

La grande nebulosa di Orione è stata osservata come mai prima dal nuovo James Webb Telescope. foto@Mvln, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons La Grande Nebulosa di Orione è un oggetto del cielo invernale particolarmente interessante. La sua luminosità è così grande che ti permette di vederla ad occhio nudo sotto il cielo giusto. La Grande Nebulosa di Orione (Messier 42) si trova ad oltre 1.300 anni luce dalla Terra. Tuttavia, è incredibilmente luminosa e intrigante. Nelle limpide sere d'inverno sotto cieli opportunamente bui, può essere osservata ad occhio nudo. Negli ultimi anni, Messier 42 è stato l'obiettivo del telescopio spaziale…
leggi