osteoporosi

Utili consigli per prevenire l’osteoporosi

Utili consigli per prevenire l’osteoporosi

L'osteoporosi è una condizione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, caratterizzata da ossa fragili e una maggiore suscettibilità alle fratture. Fortunatamente, ci sono diversi passaggi che puoi intraprendere per prevenire o rallentare la perdita di massa ossea e ridurre il rischio di sviluppare l'osteoporosi. Foto@Pixabay Nutrizione e Dieta Il ruolo della dieta nella prevenzione dell'osteoporosi è fondamentale. Due nutrienti chiave per la salute delle ossa sono il calcio e la vitamina D. Calcio: Il calcio è essenziale per mantenere le ossa forti. Le donne di età inferiore ai 50 anni e gli uomini di età inferiore ai…
leggi
Fumare è strettamente collegato all’osteoporosi

Fumare è strettamente collegato all’osteoporosi

Tutti conoscono gli effetti del fumo, che può causare tutta una serie di gravi condizioni di salute, comprese malattie respiratorie, tumori ai polmoni e alla gola. Ma un nuovo studio dell'Università del Nevada a Las Vegas (UNLV), ha rivelato un altro danno che colpisce gli uomini che fumano. I fumatori maschi, che hanno una maggiore probabilità demograficamente di fumare rispetto alle donne, si espongono anche a un rischio significativamente maggiore di osteoporosi, fratture ossee e morte prematura, hanno affermato i ricercatori. Il team di ricerca ha analizzato quasi 30.000 fratture ossee riportate negli ultimi tre decenni in 27 pubblicazioni di…
leggi
Osteoporosi: Come riconoscere i sintomi

Osteoporosi: Come riconoscere i sintomi

Quali sono e come riconoscere i sintomi dell'osteoporosi L'osteoporosi è causata dal fatto che le ossa diventano molto più fragili a causa di una diminuzione della densità ossea. Le ossa sane e giovani hanno una struttura composta da minerali attaccati a forti fibre di collagene e principalmente sali di calcio. Con l'invecchiamento, questa struttura perde la sua forza, si indebolisce e diventa instabile. Osteoporosi significa che le ossa diventano molto più fragili a causa dell'estrema diminuzione della densità ossea. Nell'osteoporosi, si formano cavità nelle ossa e la loro densità diminuisce, rendendole soggette a fratture e screpolature. foto@Wikimedia Osteoporosi colpite soprattutto…
leggi
Osteoporosi e artrite ad elevato rischio per i diabetici?

Osteoporosi e artrite ad elevato rischio per i diabetici?

Il diabete è legato ad un elevato rischio di artrite e osteoporosi Le persone con diabete di tipo 2 hanno maggiori probabilità di soffrire di artrite e osteoporosi, lo rivela un nuovo studio che arriva direttamente dalla Danimarca e che mostra un chiaro legame tra le due condizioni. Lo studio, che ha esaminato dati su oltre 109.000 persone, ha riscontrato che quelli con diabete avevano il 33% in più di probabilità di soffrire di artrosi e il 70% di probabilità in più di soffrire di artrite reumatoide rispetto alle persone senza diabete. Il rischio di osteoporosi era anche del 29%…
leggi
Bere tanto latte non fortifica le ossa,lo dice uno studio

Bere tanto latte non fortifica le ossa,lo dice uno studio

Per chi ha sempre avuto la convinzione che bere tanto latte faccia bene alle nostre ossa,che le fortifichi e che ci aiuti a contrastare lo sviluppo dell'osteoporosi,secondo lo studio dell'Uppsala University in Svezia,si è sbagliato."I nostri risultati mettono in dubbio la validità delle raccomandazioni che indicano di consumare elevate quantità di latte per prevenire le fratture da fragilità ossea.I dati dovrebbero, tuttavia, essere interpretati con cautela, dato il disegno osservazionale del nostro studio. Sono inoltre necessari ulteriori approfondimenti prima di poter usare le conclusione come raccomandazioni dietetiche per chi è a rischio osteoporosi". Sono state le parole dichiarate dai ricercatori…
leggi
Bastano 20 minuti di sole al giorno per prevenire l’osteoporosi

Bastano 20 minuti di sole al giorno per prevenire l’osteoporosi

Il nostro corpo ha bisogno di un gran numero di vitamine per poter funzionare al meglio, e la mancanza di alcune di esse può provocare patologie anche molto serie. E' il caso della vitamina D: in caso di ipovitaminosi D subentra l'osteoporosi, la patologia che causa un progressivo indebolimento delle ossa, che sono quindi più sensibili ed esposte a lesioni e fratture. E dalla società italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (SIOMMMS) arriva il monito ad esporsi al sole, in modo consapevole e corretto: una sana esposizione ai raggi solari può infatti aiutare a prevenire il…
leggi