PD

Pd e la scelta di Pippo Civati

Pd e la scelta di Pippo Civati

Pippo Civati lascia sia il gruppo parlamentare del Pd che il partito. L’ex democratico così spiega: «nuovo e diverso, fondato sull'Italicum e sulla figura del suo segretario», con il quale «chi non è d'accordo, viene solo vissuto con fastidio». Pippo Civati realizza la scelta che aveva da tempo minacciato di fare. Le parole per spiegare il suo gesto sono state: «Esco dal gruppo del Pd. Per coerenza con quello in cui credo e con il mandato che mi hanno dato gli elettori, non mi sento più di votare la fiducia al governo Renzi. La conseguenza è uscire dal gruppo». Erano…
leggi
Il Pd è un partito alla frutta. Parola di Sergio Cofferati

Il Pd è un partito alla frutta. Parola di Sergio Cofferati

Un addio amaro quello dell'ex segretario della Cgil al partito che ha contribuito a fondare. Lo strappo consumatosi all'indomani del risultato delle primarie in Liguria, per l'elezione del candidato a presidente della regione nel campo del centro sinistra, è stata una lacerazione che ha lasciato l'amaro a diversi militanti, soprattutto di quelli cresciuti all'ombra della vecchia Quercia. "Per imporre, realizzare il modello politico anche in Liguria delle larghe intese con il centrodestra, che io mai avrei appoggiato, - dichiara Sergio Cofferati- si è fatto ricorso in modo spregiudicato al sostegno del centrodestra nelle primarie del nostro partito. E anche all'inquinamento…
leggi
Centro sinistra: Domenica di primarie

Centro sinistra: Domenica di primarie

Domenica di elezioni primarie per gli elettori veneti del centro sinistra che saranno impegnati nel selezionare attraverso lo strumento della democrazia partecipata il candidato che li rappresenterà alle regionali della prossima primavera. 600 seggi e 3 candidati Alessandra Moretti, Simonetta Rubinato del Partito Democratico e il consigliere regionale dell'Idv Antonino Pipitone. In Campania, invece, la direzione regionale ha approvato lo slittamento delle primarie all'11 gennaio. In corsa per ora nella regione governata da un presidente di centro destra, Stefano Caldoro, sono i candidati democratici Vincenzo De Luca, sindaco di Salerno, Andrea Cozzolino europarlamentare, Angelica Saggese senatrice. In Puglia invece è…
leggi
Pd e Governo, la guerra dei succhi di frutta è appena iniziata

Pd e Governo, la guerra dei succhi di frutta è appena iniziata

Battaglia fra governo e Pd sui succhi di frutta. I medici, le associazioni dei consumatori e i cittadini già da tempo chiedono un aumento della percentuale di frutta nei succhi e nelle bevande analcoliche. Finalmente era arrivato il momento per definire una volta per tutte la questione ma  il sottosegretario Sandro Gozi non ha voluto sentire ragioni, e alla Camera ha opposto il niet del governo alla proposta di un emendamento del PD, sua stessa maggioranza. Incredibile ma vero. I deputati del Partito Democratico Michele Anzaldi e Stefania Coviello, hanno criticato fortemente l'operato del governo, che secondo loro non tiene…
leggi