pelle

Dentifricio per Curare l’Acne? Attenzione: Potresti Peggiorare la Situazione

Dentifricio per Curare l’Acne? Attenzione: Potresti Peggiorare la Situazione

Negli ultimi anni, i social media hanno suggerito vari usi del dentifricio oltre la sua funzione primaria, come trattamento per l’acne, lenitivo per le ustioni o persino sbiancante per unghie. Tuttavia, dermatologi e esperti della pelle avvertono che queste pratiche non solo sono inefficaci, ma possono anche danneggiare gravemente la salute della pelle. foto@pixabay Gli Ingredienti del Dentifricio: Non Adatti alla Pelle Il dentifricio contiene ingredienti progettati per proteggere e pulire i denti, come fluoruro, bicarbonato di sodio, perossido di idrogeno, abrasivi, agenti schiumogeni e dolcificanti. Sebbene alcune di queste sostanze, come il perossido di idrogeno, possano sembrare utili per…
leggi
Sintomi della pelle che possono indicare il diabete

Sintomi della pelle che possono indicare il diabete

Sete, stanchezza e vista offuscata sono tra i segnali più importanti a cui prestare la massima attenzione, ma ne esistono altri. Ci sono almeno cinque cambiamenti nella pelle che possono indicare se un individuo ha il diabete e, se non trattati in tempo, alcuni di essi possono persino portare a ulcerazioni e amputazioni dell'arto inferiore, come scrive il portale Metrópoles. 1- Acantosi nigricans È più comune nel diabete di tipo 2 ed è caratterizzato dalla presenza di macchie scure sul collo, sulle ascelle o sull'inguine. In queste zone del corpo, la superficie della pelle diventa più spessa e ha una…
leggi
Ecco come la pelle ti segnala che hai il colesterolo alto

Ecco come la pelle ti segnala che hai il colesterolo alto

Il colesterolo alto è una malattia che rappresenta una minaccia per i vasi sanguigni e le arterie e, con il flusso sanguigno interessato, si verificano alcuni cambiamenti nella pelle che ti avvertono del colesterolo alto. Secondo un rapporto del British Express, quando il livello di colesterolo nel sangue aumenta, la pelle si sente più fredda del solito, soprattutto la pelle delle gambe e dei piedi, e la pelle apparirà sottile, fragile e lucida. Questi cambiamenti nella pelle sono indicativi di malattia vascolare periferica, che è causata da un aumento del colesterolo nel sangue. Gli esperti affermano che "la malattia vascolare…
leggi
Invecchiamento della pelle, perchè accade

Invecchiamento della pelle, perchè accade

Gli specialisti dermatologi affermano che che studi approfonditi negli ultimi anni hanno dimostrato che è possibile prevenire l'invecchiamento della pelle. "L'invecchiamento della pelle è un processo multifattoriale e complesso, ininterrotto e irreversibile che si verifica a ritmi diversi in ognuno, in cui il numero e il volume delle cellule e alcune funzioni della pelle diminuiscono", spiegano. "La rigenerazione cellulare" spiegano "la risposta al danno cellulare, la funzione barriera, la produzione di sebo dalle ghiandole sebacee e la produzione di vitamina D diminuiscono. La crescita dei capelli e delle unghie rallenta, la risposta del sistema immunitario è compromessa. E arriva un…
leggi
Pelle, ecco quando si può considerarla grassa, secca o mista

Pelle, ecco quando si può considerarla grassa, secca o mista

Quando andiamo a comprare una crema, un sapone o uno shampoo, la prima cosa a cui prestare attenzione è scegliere la tipologia più adatta alla nostra pelle. Naturalmente, infatti, non tutti abbiamo la stessa pelle e quindi per alcune servono saponi più aggressivi e per altre composizioni più rispettose del ph. In generale, la pelle è divisa in tre macro tipologia: pelle secca, grassa e mista. Quali sono le differenze tra le tre? Generalmente la pelle grassa tende ad avere molti punti neri su tutto il viso e una pelle molto oleosa, dato che le ghiandole sebacee tendono ad essere eccessivamente attive.…
leggi
Quanti danni il sole fa alla pelle senza un’accurata protezione

Quanti danni il sole fa alla pelle senza un’accurata protezione

Si aspetta trepidanti l'estate per potersi stendere al sole come lucertole e abbronzarsi fino a raggiungere il colore ambrato della pelle tanto agognato tutto l'anno. Ma bisogna fare molta attenzione: l'esposizione al sole produce innumerevoli effetti benefici, ma se non vi è una adeguata protezione, soprattutto dai raggi UV, i danni possono essere ben superiori ai benefici. I medici da sempre raccomandano di usare creme e protezioni solari, ma spesso gli ammonimenti non valgono quanto una testimonianza diretta, ed è ciò che ha cercato di fare il fotografo Thomas Leveritt: ha fermato dei passanti e li ha ripresi con una…
leggi