processore

Falla nei processori Intel: password a rischio, superate le difese anti-Spectre

Falla nei processori Intel: password a rischio, superate le difese anti-Spectre

Una pericolosa vulnerabilità nei processori Intel mette a rischio la sicurezza di milioni di dispositivi in tutto il mondo. Secondo un recente studio condotto da tre ricercatori del Politecnico Federale di Zurigo (ETH Zurich), una nuova variante dell’attacco Spectre consente di aggirare le protezioni di sicurezza implementate da Intel, esponendo dati altamente sensibili come password, chiavi di crittografia e informazioni riservate del sistema operativo. Branch Privilege Injection: la nuova minaccia ai processori Intel La falla, battezzata Branch Privilege Injection, interessa in particolare i processori Intel di nona generazione e si basa sullo sfruttamento avanzato delle tecniche di esecuzione speculativa già…
leggi
Intel: I processori danno problemi nei giochi?

Intel: I processori danno problemi nei giochi?

Negli ultimi mesi, sono emersi numerosi rapporti riguardanti problemi di instabilità e crash dei giochi sui processori Intel di ultima generazione, in particolare i modelli Core i9-13900K e i9-14900K delle serie 13ª e 14ª generazione. Questi problemi sono particolarmente evidenti nei giochi che utilizzano l'Unreal Engine, dove gli utenti riscontrano errori come "Out of video memory" nonostante la presenza di sufficiente memoria video disponibile​​​​. Cause dei Problemi Impostazioni del BIOS: Molti problemi sembrano derivare dalle impostazioni predefinite del BIOS delle schede madri, che disabilitano le protezioni termiche e di alimentazione progettate per limitare l'esposizione del processore a periodi prolungati di…
leggi
Le cpu diventano più piccole mentre le schede video sono giganti

Le cpu diventano più piccole mentre le schede video sono giganti

Le schede video dei nostri pc, hanno iniziato ad essere prodotte in dimensioni veramente enormi. L'hardware di NVIDIA, che è attualmente il leader nel mercato delle schede grafiche, sta crescendo di giorno in giorno. Quando si è passati dalla serie GTX alla serie RTX, le schede grafiche erano davvero grosse. foto@Pixabay Ma come mai le schede video continuano a crescere mentre i processori dei nostri pc si restringono? Sarebbe giusto confrontare la scheda grafica con la scheda madre. Il motivo è che ciò che chiami unità di elaborazione grafica ha quasi le stesse dimensioni dell'unità di elaborazione centrale, a volte…
leggi
Oppo punta allo sviluppo di un processore di proprietà

Oppo punta allo sviluppo di un processore di proprietà

Alla fine dell'anno scorso, Oppo ha lanciato l'unità di elaborazione di foto e video AI chiamata MariSilicon X.  Parliamo di una NPU sviluppata su 6nm (NPU = Neural Processing Unit), ovvero un piccolo chip integrato in uno smartphone per fornire un plus lato AI, ma anche per migliorare la qualità di foto e video. MariSilicon X è solo un piccolo passo nelle ambizioni di Oppo, un'azienda che sappiamo ha già un proprio processore mobile in fase di sviluppo.  Sarà un entry-level e potrebbe essere presente sugli smartphone Oppo nel 2024. Questo processore personalizzato sarà realizzato in collaborazione con TSMC, il che significa che…
leggi