prove invalsi

Le prove Invalsi diventano obbligatorie per i maturandi

Le prove Invalsi diventano obbligatorie per i maturandi

Per coloro che non li conoscessero o avessero mai sentito nominare, i “famigerati” test Invalsi sono test standardizzati nazionali per la rilevazione degli apprendimenti, somministrati generalmente nelle seconde e quinte elementari, prime e terze medie e in tutte le seconde superiori. Gli esiti delle prove Invalsi, più che per i singoli studenti, finora sono stati importanti soprattutto per il Ministro, per conoscere il livello di apprendimento e di preparazione degli studenti italiani e quindi  decidere quali interventi migliorativi attuare. Ma c’è una novità in questo anno scolastico da non sottovalutare: il ministero dell'Istruzione ha pubblicato sul proprio sito ufficiale il…
leggi
Prove Invalsi si comincia il sei maggio, le date

Prove Invalsi si comincia il sei maggio, le date

Martedì sei maggio comincerà per due milioni di studenti il confronto con i test Invalsi. Con le Prove Invalsi si valutano i livelli di apprendimento e le competenze degli alunni sia in italiano, lettura e grammatica e Matematica. Le rilevazioni dell’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e Formazione (INVALSI) saranno poi utilizzate per migliorare la formazione degli alunni sia a livello regionale che nazionale. Date delle prove Invalsi: le prove Invalsi si svolgeranno nelle classi seconde e quinte della scuola primaria, nelle terze della scuola media e nel secondo anno della scuola superiore. Il calendario delle…
leggi